Assegno+unico+2025%3A+cosa+cambia+se+entrambi+i+genitori+lavorano
governarelascuolait
/2024/12/09/assegno-unico-2025-cosa-cambia-se-entrambi-i-genitori-lavano/amp/
Economia

Assegno unico 2025: cosa cambia se entrambi i genitori lavorano

Genitori lavoratori cosa cambia per l’Assegno unico e universale, queste le conseguenze sulla prestazione.

L’Assegno unico e universale (AUU) è il contributo economico più importante del welfare pubblico a favore dei nuclei familiari con figli. Può essere richiesto da tutte le famiglie con prole fino al compimento di 21 anni di età dei figli (in presenza di determinate condizioni, per esempio se studenti universitari) e con figli disabili senza limiti di età.

Assegno unico 2025: cosa cambia – governarelascuola.it

Il beneficio è versato dall’INPS per ogni figlio. Il suo importo cambia poi in base alla formazione del nucleo familiare stesso e dell’Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) presentato con la richiesta e rinnovato ogni anno. Per il contributo economico sono previste poi delle maggiorazioni, che dipendono anch’esse dalla presenza di determinate condizioni sociali e di reddito della famiglia. Vediamo cosa succede in caso di genitori lavoratori.

Assegno unico e universale, le prospettive del prossimo anno

Come accennato, in caso di presenza di determinate condizioni reddituali o sociali, la famiglia che richiede l’Assegno unico ha diritto a delle maggiorazioni dell’importo erogato. Per esempio incrementi della somma sono previsti in presenza di figli disabili, con cifre che possono variare in base all’età e alla gravità della persona.

Assegno unico e universale, le prospettive del prossimo anno – governarelascuola.it

Ci sono poi dei riconoscimenti economici in caso di presenza di genitori entrambi lavoratori. Si tratta di una sorta di premialità per chi lavora e al tempo stesso ha dei figli, dovendo affrontare così ulteriori difficoltà anche di ordine economico. Attualmente la maggiorazione economica in un caso del genere è di 34,10 euro al mese per ogni figlio minore, con ISEE pari o inferiore a 17.090,61 euro.

L’importo poi decresce per valori ISEE superiori alla cifra indicata, per poi azzerarsi a 45.461,02 euro. Importante sottolineare che questa maggiorazione spetta anche ai genitori vedovi, a condizione che al momento della presentazione della domanda l’altro genitore risulti deceduto da non più di 5 anni e al momento della morte fosse lavoratore o pensionato.

La maggiorazioni per entrambi i genitori lavoratori sarà confermata anche per il 2025, con cifre che subiranno una variazione in base alla rivalutazione ISTAT dell’indice dei prezzi al consumo. Anche le modalità di richiesta resteranno con ogni probabilità le stesse. Infatti è importante ricordare che questa, come altre maggiorazioni, non è assegnata in maniera automatica dall’INPS.

Per averla bisogna fare specifica richiesta, compilando gli appositi campi sul sito ufficiale dell’Istituto di previdenza sociale con accesso effettuato mediante credenziali CIE, CNS e SPID. In alternativa è possibile rivolgersi a un patronato per la presentazione della domanda.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilitĂ  visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

NĂ© cappotti nĂ© asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago