Bollo+auto+arretrati%2C+il+fermo+amministrativo+scatta+anche+su+mezzo+cointestato%3F
governarelascuolait
/2024/12/09/bollo-auto-arretrati-il-fermo-amministrativo-scatta-anche-su-mezzo-cointestato/amp/
Economia

Bollo auto arretrati, il fermo amministrativo scatta anche su mezzo cointestato?

Scopriamo se un mezzo cointestato, cioè di proprietà di più persone, può subire un fermo amministrativo per omesso versamento del bollo auto.

Una delle conseguenze del mancato pagamento del bollo auto può essere il fermo amministrativo della vettura, deciso dall’Agenzia delle Finanze Riscossione. In questo modo il valore del mezzo non si deprezza in vista di un’eventuale, ma non certo, pignoramento. Ma cosa succede se il mezzo è cointestato a più persone?

Bollo auto arretrati, il fermo amministrativo scatta anche su mezzo cointestato? – governarelascuola.it

In altre parole un’auto con più proprietari può essere fermata dall’autorità? Dietro alla scelta di cointestare la vettura potrebbe esserci la volontà di eludere l’obbligo del pagamento dell’imposta o meglio con la cointestazione si potrebbe evitare il pericolo del fermo amministrativo. Ma prima di rispondere alla domanda si devono fare delle considerazioni importanti.

Fermo amministrativo si applica a un’auto con più proprietari?

Si può pensare che il fermo amministrativo non è applicabile a una vettura cointestata, perché in questo modo si rischierebbe di sanzionare anche il proprietario non responsabile del mancato pagamento, ma questo renderebbe troppo semplice eludere la misura cautelare.

Fermo amministrativo si applica a un’auto con più proprietari? – governarelascuola.it

In alternativa è sostenibile che il divieto di circolazione sarebbe applicabile solo al debitore, permettendo all’altro proprietario di circolare liberamente. In realtà il fermo amministrativo si applica anche a una vettura cointestata. Quindi il divieto di circolazione del mezzo è obbligatorio per tutti i proprietari. La spiegazione è semplice: il fermo non è una sanzione, ma una misura cautelare.

Si tratta cioè di una misura che serve a preservare il valore dell’auto, eroso dall’usura o da eventuali incidenti. Il fermo amministrativo serve, come accennato, a mantenere inalterato il valore dell’auto in vista del pignoramento. Anche se nella realtà si giunge difficilmente a questa soluzione, visto che spesso l’asta dell’auto usata non copre il credito e le spese legali.

Bisogna poi considerare un altro aspetto. Il bollo auto è una tassazione sul possesso dell’auto e quindi tutti i proprietari del mezzo sono responsabili in solido del suo pagamento. Dunque se  non si versa la tassa annuale, l’Agenzia delle Entrate Riscossione può iscrivere il fermo sul mezzo. Con la responsabilità in solido, tutti i proprietari sono tenuti a pagare la somma complessiva e non soltanto una quota.

Cointestare la vettura per evitare il pericolo di fermo amministrativo non serve a molto, anzi circolando con un mezzo sottoposto a questa misura si rischia molto. Le sanzioni sono di migliaia di euro e inoltre cioè la confisca dell’auto e la revoca della patente di guida.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

Né cappotti né asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago