ISEE+2025%3A+addio+per+sempre+agli+incentivi+se+superi+questi+importi
governarelascuolait
/2024/12/14/isee-2025-addio-per-sempre-agli-incentivi-se-superi-questi-importi/amp/
Economia

ISEE 2025: addio per sempre agli incentivi se superi questi importi

Per accedere alla maggior parte dei Bonus e dei benefici economici è richiesto l’ISEE. Quali sono i limiti per il 2025?

Tutte le famiglie che intendono presentare richiesta per le agevolazioni economiche statali e locali devono aggiornare l’ISEE, l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente. Si tratta dello strumento che attesta la condizione reddituale dei nuclei familiari e, dunque, serve per stabilire l’effettiva spettanza dei benefici.

Per ricevere i Bonus bisogna rispettare dei limiti ISEE (governarelascuola.it)

Il Governo ha prorogato numerose misure di sostegno economico e ha annunciato che intende approvarne di nuove nei prossimi mesi, per tutelare le fasce di popolazione più deboli. Vediamo, dunque, quali sono i Bonus disponibili, a seconda del valore ISEE dichiarato e quali sono le condizioni per riceverli.

I limiti ISEE 2025 per accedere ai Bonus economici

Le agevolazioni variano a seconda dell’importo ISEE. Per coloro che hanno un ISEE non superiore a 6 mila euro, è disponibile il nuovo Supporto per la Formazione e il Lavoro, consistente in una somma di 350 euro al mese, per la partecipazione a programmi di avviamento professionale e di orientamento al lavoro.

Nuovi limiti ISEE per i Bonus del 2025 (governarelascuola.it)

Le famiglie con un reddito massimo di 8 mila euro e in cui sono presenti minori di 3 anni o over 65 hanno diritto alla Carta Acquisti, del valore bimestrale di 80 euro, per comprare beni di prima necessità. Per chi rispetta la soglia di 9.360 euro, invece, è attivo l’Assegno di Inclusione, la misura sostitutiva del Reddito di Cittadinanza.

Rinnovato per il 2025 anche il Bonus sociale per le utenze domestiche, fruibile dai nuclei con un ISEE fino a 9.530 euro. Per le famiglie con quattro o più figli, il limite reddituale è innalzato a 20 mila euro.

Per chi ha un ISEE intermedio, è prevista la Carta Dedicata a Te, che prevede il rispetto di una soglia di reddito di 15 euro e assicura ben 500 euro, da spendere per pagare diversi beni e servizi. Non serve l’ISEE, invece, per usufruire dell’Assegno Unico e Universale per figli a carico. Le famiglie con reddito elevato, tuttavia, hanno diritto all’importo minimo di 57 euro al mese per ciascuno figlio. Spetta, poi, alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro l’Assegno di maternità comunale del valore di 2 mila euro.

Anche per il Bonus Asilo Nido sono stabiliti limiti elevati. Con un ISEE fino a 25 mila euro sono garantiti 3 mila euro annui; la somma scende a 2.500 euro per i redditi tra 25 mila e 40 mila euro e a 1.500 euro per i nuclei con reddito superiore a 40 mila euro.

In ogni caso, consigliamo ai nostri Lettori di verificare periodicamente eventuali variazioni delle soglie reddituali e dei requisiti familiari per accedere ai Bonus economici.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

Né cappotti né asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago