Pi%C3%B9+di+2.000+euro+alle+mamme%3A+il+2025+sar%C3%A0+un+anno+d%26%238217%3Boro+per+centinaia+di+famiglie
governarelascuolait
/2024/12/15/piu-di-2-000-euro-alle-mamme-il-2025-sara-un-anno-doro-per-centinaia-di-famiglie/amp/
Economia

Più di 2.000 euro alle mamme: il 2025 sarà un anno d’oro per centinaia di famiglie

L’INPS verserà un Bonus alle mamme del valore massimo di 2.037 euro. Quali sono i requisiti per riceverlo? Scopriamolo.

È stato prorogato per un ulteriori anno il cd. Assegno di maternità comunale, il beneficio riconosciuto alle madri che rispettano determinate condizioni, fissate da ciascun Comune italiano, ai sensi della Legge n. 151 del 26 marzo 2001.

Bonus mamme in arrivo nel 2025 (governarelascuola.it)

Si tratta di un sussidio destinato a tutelare coloro che non hanno una copertura previdenziale oppure che non hanno una sufficiente anzianità contributiva e viene concesso dai Comuni ma pagato dall’INPS. Si distingue, dunque, dall’Assegno di maternità statale, che invece spetta esclusivamente alle madri lavoratrici precarie.

L’Istituto di Previdenza ha annunciato che, in virtù del nuovo adeguamento al tasso di inflazione, per il 2025 l’importo del Bonus varierà e subirà un incremento, portandosi a 2.037 euro totali, corrisposti in cinque rate da 407,4 euro. Ma quali sono i requisiti per beneficiare della misura economica? Vi sveliamo tutti i dettagli.

Bonus mamme: dal Comune fino a 2.037 euro per tutte coloro che non superano una determinata soglia ISEE

L’Assegno di maternità comunale è detto anche “Bonus mamme disoccupate” e viene riconosciuto a coloro che risiedono in Italia (dunque, anche a cittadine comunitarie o straniere in possesso di un valido permesso di soggiorno) e che rispettano le seguenti condizioni:

Per ricevere il sussidio comunale bisogna possedere una serie di requisiti (governarelascuola.it)
  • hanno un reddito ISEE inferiore a 20.221,13 euro (ma il limite varia ogni anno);
  • sono sprovviste di ogni copertura previdenziale oppure non superano un determinato importo, fissato con cadenza annuale;
  • non percepiscono altre tipologie di assegni di maternità erogate dall’INPS, ai sensi della Legge n. 488 del 23 dicembre 1999.

Il Bonus non è compatibile con gli altri sussidi previdenziali, tranne nel caso in cui non si debba ottenere dal Comune la quota differenziale.

Il Bonus mamme disoccupate può essere chiesto al Comune entro sei mesi dalla data di nascita del bambino oppure dall’ingresso nel nucleo familiare, in caso di adozione o preadozione. L’istanza va presentata direttamente al Comune di residenza, il quale dovrà compiere tutte le verifiche necessarie per accertare il possesso dei requisiti richiesti dalla normativa. L’Assegno di maternità comunale viene attributo entro il termine di 30 giorni.

Segnaliamo, infine, che è fondamentale distinguere tra l’Assegno di maternità comunale e quello riconosciuto dallo Stato. Per il primo, infatti, è obbligatorio il rispetto del requisito reddituale, mentre il sussidio statale è riconosciuto alle madri che svolgono lavori atipici e discontinui e in possesso di almeno 3 mesi di contributi dai 18 ai 9 mesi antecedenti la nascita del figlio o l’ingresso del minore nel nucleo familiare.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

Né cappotti né asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago