%C3%88+tempo+di+rinnovare+l%26%238217%3BISEE%2C+se+non+lo+fai+addio+a+Bonus+e+agevolazioni%3A+le+novit%C3%A0+per+il+2025
governarelascuolait
/2024/12/16/e-tempo-di-rinnovare-lisee-se-non-lo-fai-addio-a-bonus-e-agevolazioni-le-novita-per-il-2025/amp/
Economia

È tempo di rinnovare l’ISEE, se non lo fai addio a Bonus e agevolazioni: le novità per il 2025

L’INPS ha comunicato le istruzioni per la richiesta dell’ISEE 2025, ma bisogna affrettarsi perché tra pochi giorni scadrà il termine.

Il prossimo 31 dicembre scadrà la validità della certificazione ISEE e i contribuenti che intendono continuare a percepire i principali sussidi economici e sociali dovranno provvedere al rinnovo della cd. Dichiarazione Sostituzione Unica.

Il 31 dicembre scadrà la certificazione ISEE (governarelascuola.it)

Per tale motivo, con un messaggio sulle sue piattaforme social, l’INPS ha sollecitato gli utenti ad adeguarsi in tempo. Dal mese di gennaio, dunque, il calcolo dei benefici avverrà prendendo in considerazione l’ISEE 2025.

La proroga e il rilascio della certificazione sono legati alle informazioni inserite nella DSU, ossia il documento che accerta la condizione reddituale e patrimoniale dei membri di un determinato nucleo familiare. Quali sono i dati che deve necessariamente contenere la Dichiarazione? Vi mostriamo la procedura corretta per rinnovare l’ISEE ed evitare di incorrere in decadenze o ritardi nell’erogazione delle agevolazioni.

Rinnovo ISEE 2025: i consigli per non perdere i Bonus

Il primo passo per la determinazione del valore ISEE è presentare la DSU, la Dichiarazione Sostitutiva Unica. Si tratta di una documentazione fondamentale per fotografare la composizione del nucleo familiare e i loro redditi e patrimoni nei due anni precedenti a quello di presentazione.

La DSU aggiornata è fondamentale per accedere ai Bonus (governarelascuola.it)

La DSU del 2025, quindi, prenderà in considerazione i dati del 2023 e sarà valida fino al 31 dicembre del prossimo anno, indipendentemente dal periodo di utilizzo reale della documentazione. Per la determinazione dell’ISEE 2025, bisogna tenere in considerazione le novità normative recentemente intervenute.

In particolare, dal 1° gennaio potrebbe finalmente entrare in vigore l’esclusione dal calcolo dei titoli di Stato di importo fino a 50 mila euro. Questa modifica è destinata ad agevolare profondamente tantissime famiglie che, grazie all’abbassamento del valore reddituale e patrimoniale, avranno l’opportunità di accedere a maggiori agevolazioni.

Poiché manca pochissimo tempo alla scadenza dell’ISEE, vi mostriamo una serie di consigli per scongiurare ritardi e non perdere la possibilità di usufruire dei Bonus. Innanzitutto, raccomandiamo ai Lettori di controllare che il proprio nucleo familiare non sia stato caratterizzato da alcuna variazione di composizione (eventuali matrimoni, nascite o cambi di residenza devono essere comunicati).

Occhio, poi, ad avere disponibili tutti i dati reddituali e patrimoniali relativi ai due anni precedenti (ossia il 2023), tra cui le certificazioni bancarie e postali. Consigliamo anche di rimanere aggiornati su possibili interventi normativi modificativi delle regole di calcolo dell’ISEE e, infine, di inviare la Dichiarazione Sostitutiva Unica rispettando le tempistiche fissate dalla legge. Per ottenere l’ISEE 2025 in tempo, la DSU dovrà essere inviata all’INPS (in maniera telematica oppure tramite CAF) dal prossimo mese di gennaio.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

Né cappotti né asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago