Scadenza+saldo+IMU%3A+ottime+notizie+per+i+ritardatari%2C+arriva+la+riduzione+delle+sanzioni
governarelascuolait
/2024/12/17/scadenza-saldo-imu-ottime-notizie-per-i-ritardatari-arriva-la-riduzione-delle-sanzioni/amp/
Economia

Scadenza saldo IMU: ottime notizie per i ritardatari, arriva la riduzione delle sanzioni

Il 16 dicembre è scaduto il termine per il pagamento del saldo IMU, ma da quest’anno le sanzioni per i ritardatari saranno inferiori.

Lunedì 16 dicembre 2024 è scaduto il termine ultimo per versare il saldo IMU. Anche quest’anno, l’imposta è stata suddivisa in due rate, una con scadenza a giugno e l’altra a dicembre.

Saldo IMU

Obbligati al pagamento della tassa comunale sono tutti i proprietari di immobili diversi dall’abitazione principale e che non rientrano nelle categorie catastali di lusso. Ma cosa succede a coloro che hanno dimenticato di pagare quanto dovuto entro la data prestabilita?

Il mancato rispetto della scadenza comporta l’irrogazione di sanzioni e la necessità di pagare un importo maggiorato dagli interessi. Grazie alla recente riforma, tuttavia, è stata introdotta una normativa più favorevole per i ritardatari. Scopriamo quali sono le novità e come fare per accedere al beneficio.

Pagamento saldo IMU in ritardo: a quanto ammontano le sanzioni?

Chi non ha pagato il saldo IMU entro il 16 dicembre, ha due possibilità per rimediare:

Chi paga in ritardo l’IMU ha la possibilità di beneficiare di una riduzione delle sanzioni (governarelascuola.it)
  1. avvalersi del ravvedimento operoso e beneficiare della riduzione delle sanzioni e degli interessi;
  2. attendere la richiesta di versamento dal Comune, magari richiedendo la rateizzazione della somma.

Per effetto della riforma del regime sanzionatorio, per gli inadempimenti commessi a partire dal 1°settembre 2024, trova applicazione la nuova sanzione pari al 25%, invece di quella al 30%. Per i contribuenti che pagano con massimo 90 giorni di ritardo, la sanzione è tagliata della metà. Di conseguenza, sarà pari solo al 12,5%, in caso di adempimento entro il 16 marzo 2025.

Se, poi, l’IMU viene pagato entro 15 giorni dalla scadenza, la sanzione del 12,5% viene ridotta ulteriormente di un quindicesimo per ogni giorno di ritardo. Tali modifiche hanno delle conseguenze significative anche sul ravvedimento operoso. Nonostante la manovra non abbia cambiato le riduzioni relative al ravvedimento, le nuove regole varranno per le sanzioni applicabili.

Come pagare l’IMU in ritardo?

Ricordiamo, infine, che l’IMU può essere pagata con i seguenti metodi:

  • tramite Modello F24;
  • attraverso il bollettino postale;
  • telematicamente, con il servizio PagoPA.

In alternativa, i contribuenti possono delegare il loro intermediario abilitato (ad esempio, il commercialista o il consulente fiscale). Per i ritardatari, sarà necessario inserire, accanto ai codici tributo, la somma totale, comprensiva non solo del valore originario dell’imposta, ma anche delle sanzioni e degli interessi.

Attenzione, infine, a barrare la casella “ravv. operoso“, e a specificare le somme arrotondate in ciascun rigo. Dopo aver effettuato il pagamento, sarà necessario conservare la relativa ricevuta.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

Né cappotti né asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago