113+euro+in+meno+sulle+bollette+luce%3A+scopri+subito+come+ottenere+l%26%238217%3Bagevolazione%21
governarelascuolait
/2024/12/18/113-euro-in-meno-sulle-bollette-luce-scopri-subito-come-ottenere-lagevolazione/amp/
Economia

113 euro in meno sulle bollette luce: scopri subito come ottenere l’agevolazione!

Nonostante il passaggio al mercato libero, è possibile beneficiare di uno sconto consistente sulle bollette della luce. Ecco come.

Grazie a un emendamento al Decreto Concorrenza presentato dall’onorevole Alberto Gusmeroli, le famiglie potranno contare su un’importantissima agevolazione e ottenere una riduzione del costo delle bollette elettriche.

Tantissime famiglie potranno risparmiare ben 113 euro sulle bollette elettriche (governarelascuola.it)

Alcune categorie di utenti avranno l’opportunità di passare al cd. servizio a tutele graduali, un meccanismo più conveniente sia del mercato libero sia del mercato tutelato. Tale regime transitorio assicurerà degli sconti superiori a 100 euro sul costo delle utenze.

Come si legge sul sito di ARERA (l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti), il sistema è stato ideato per tutelare le famiglie durante la transizione dal mercato tutelato a quello libero. Anche a chi non ha potuto scegliere la compagnia a cui affidarsi, sarà garantita la continuità nell’erogazione della fornitura di energia elettrica. Ma quali sono i vantaggi del servizio a tutele graduali? Scopriamolo.

Sconto di 113 euro sulle bollette: a chi spetta e come si ottiene?

Grazie al meccanismo a tutele graduali, gli utenti potranno contare su fornitori selezionati tramite gare, che garantiscono i prezzi più convenienti su una specifica zona. Prima dell’approvazione dell’emendamento al Decreto Concorrenza, tale garanzia non era riconosciuta a una determinata categoria di utenti: i vulnerabili.

I vantaggi del sistema a tutele graduali sono incredibili (governarelascuola.it)

Ora, invece, anche gli anziani con almeno 75 anni di età e gli invalidi potranno usufruire della tutela fino al 31 luglio 2025 e risparmiare ben 113 euro sulle bollette. Una disparità, quella che hanno fino a oggi accettato i fragili, ritenuta inconcepibile per l’onorevole della Lega, Alberto Gusmeroli, che ha deciso di proporre l’estensione della salvaguardia anche a tale categoria.

Chi non ha scelto il nuovo mercato e ha avuto l’opportunità di passare a quello a tutele graduali, sta già godendo di tariffe più basse. Moltissime famiglie avevano lamentato un rincaro elevato delle bollette della luce e, quindi, è stato necessario inserire una nuova forma di tutela.

Ma quali sono le differenze con il mercato libero e il mercato tutelato? Con il primo, i prezzi e le condizioni contrattuali sono stabiliti dal fornitore di energia. Con il secondo, invece, i costi e le condizioni vengono disciplinati dall’ARERA.

Dal 1° luglio 2024, coloro che non hanno scelto una compagnia nel mercato libero, possono beneficiare del mercato a tutele graduali, per continuare ad avere le stesse condizioni economiche e contrattuali, nonostante l’assegnazione automatica di un nuovo fornitore. Questo sistema sarà disponibile per tre anni e, finalmente, potranno entrare a farne parte anche i soggetti vulnerabili che, finora, erano rimasti nel mercato tutelato, ma senza effettivi vantaggi in termini economici.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

Né cappotti né asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago