Bonus+INPS+da+600+euro+al+mese+per+10+anni+per+chi+aspetta+la+pensione%3A+scopri+se+ne+hai+diritto
governarelascuolait
/2024/12/18/bonus-inps-da-600-euro-al-mese-per-10-anni-per-chi-aspetta-la-pensione-scopri-se-ne-hai-diritto/amp/
Economia

Bonus INPS da 600 euro al mese per 10 anni per chi aspetta la pensione: scopri se ne hai diritto

Alcuni lavoratori hanno diritto a un sussidio economico se sono in procinto della pensione di vecchiaia. Come ottenerlo?

Per usufruire della pensione di vecchiaia, i lavoratori devono raggiungere almeno 67 anni di età e 20 di contributi. In alcuni casi, tuttavia, è possibile richiedere un indennizzo di accompagnamento all’assegno pensionistico, del valore di circa 600 euro al mese.

Bonus da 600 euro per i lavoratori prossimi alla pensione (governarelascuola.it)

Si tratta di un sussidio che serve a tutelare i lavoratori che hanno problemi e non riescono a sopperire alle spese legate alla propria attività, affinché cessino il lavoro e arrivino in maniera serena alla pensione. È rivolto ai lavoratori con 62 anni di età e alle lavoratrici di 57 anni. Ma quali sono i presupposti per ottenere il Bonus da 600 euro al mese, fino al raggiungimento dell’età pensionabile? Scopriamo cosa stabilisce la normativa di riferimento.

Bonus da 600 euro per centinaia di lavoratori: le condizioni per richiederlo

Il nostro ordinamento prevede una particolare misura, detta “indennizzo commercianti” o “rottamazione della licenza”, richiedibile dai soggetti titolari di partita IVA. I requisiti per beneficiare del beneficio sono contenuti nel Decreto Legislativo n. 207/1996, approdati poi nella Legge di Bilancio 2018.

Indennizzo di 600 euro per lavoratori autonomi (governarelascuola.it)

Possono ottenere l’indennizzo soltanto alcune categorie di lavoratori autonomi, iscritti alla Gestione Speciale Commercianti, e, in particolare:

  • i soggetti che esercitano attività commerciale al minuto in sede fissa (come panetterie e negozi di abbigliamento);
  • i soggetti che esercitano attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, in veste di titolari o coadiutori (come bar, ristoranti e pizzerie);
  • gli agenti e i rappresentanti di commercio;
  • i soggetti che esercitano attività commerciale su aree pubbliche, anche in forma itinerante, in veste di titolari o coadiutori.

È, tuttavia, necessario che l’interessato chiuda in maniera definitiva, tramite riconsegna dell’autorizzazione o della licenza al Comune e la cancellazione dal Registro di appartenenza presso la Camera di Commercio o dal Repertorio Economico e Amministrativo.

Contestualmente, deve chiudere anche la partita IVA. Al momento della cessazione, poi, il richiedente deve risultare iscritto da almeno 5 anni nella Gestione Speciale Commercianti. In ogni caso, l’INPS dovrà valutare la domanda e accertare il possesso di tutti i requisiti per l’erogazione dell’indennizzo.

La misura economica è riconosciuta a partire dal primo giorno del mese seguente a quello di presentazione della domanda e fino al mese in cui viene raggiunga l’età per la pensione di vecchiaia per la Gestione Commercianti.

Evidenziamo che l’indennizzo non può essere percepito se si svolge un qualsiasi tipo di attività lavorativa (dipendente o autonoma). I beneficiari che iniziano a lavorare, sono obbligati ad avvertire l’INPS, entro 30 giorni, per consentire all’Istituto di predisporre la revoca del beneficio.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

Né cappotti né asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago