Aggiornamento+requisiti+ISEE+per+Assegno+di+Inclusione%3A+si+allarga+la+platea+dei+beneficiari%3F+Tutta+la+verit%C3%A0
governarelascuolait
/2024/12/20/aggiornamento-requisiti-isee-per-assegno-di-inclusione-si-allarga-la-platea-dei-beneficiari-tutta-la-verita/amp/
Economia

Aggiornamento requisiti ISEE per Assegno di Inclusione: si allarga la platea dei beneficiari? Tutta la verità

Tramite un emendamento alla Legge di Bilancio, sono state modificate le soglie ISEE per usufruire dell’Assegno di Inclusione.

L’Assegno di Inclusione è il sussidio che, dal 1° gennaio 2024, ha preso il posto del Reddito di Cittadinanza e che è stato, finora, riconosciuto a più di 700 mila nuclei familiari. I requisiti per ricevere la nuova misura sono, però, più restrittivi e tale circostanza ha sollevato non poche critiche negli ultimi mesi.

Cambiano le condizioni per l’Assegno di Inclusione (governarelascuola.it)

Attualmente, infatti, servono un ISEE non superiore a 9.360 euro e un reddito familiare fino a 6 mila euro. È, poi, necessario che i titolari appartengano a una famiglia in cui c’è almeno un membro minorenne, over 60, invalido o inserito in un programma di cura e assistenza da parte dei servizi sociali territoriali.

Per favorire l’accesso al beneficio a maggiori famiglie, è stato presentato un emendamento alla Manovra finanziaria 2025, da parte di Silvana Andreina Comaroli della Lega, Mauro D’Attis di Forza Italia, Ylenia Lucaselli di Fratelli d’Italia e Saverio Romano di Noi Moderati. Lo scopo è ottenere la modifica dei limiti reddituali e di ISEE. Come potrebbe cambiare il sussidio dal prossimo anno? Scopriamolo.

Assegno di Inclusione 2025: requisiti reddituali più favorevoli

L’emendamento presentato alla Legge di Bilancio prevede l’innalzamento dell’ISEE per il riconoscimento dell’Assegno di Inclusione a 10.140 euro e quello del reddito familiare a 6.500 euro (per le famiglie con anziani o disabili la soglia sale 8.190 euro).

Aumentano i beneficiari dell’Assegno di Inclusione (governarelascuola.it)

Nessun cambiamento, invece, per le altre condizioni di accesso, legate alla composizione del nucleo familiare. I richiedenti non dovranno possedere auto immatricolate negli ultimi tre anni, né navi o imbarcazioni da diporto. Non dovranno, inoltre, appartenere a famiglie in cui uno dei membri ha presentato le dimissioni dal lavoro (a eccezione di quelle per giusta causa).

Un’ulteriore novità riguarda il pagamento dell’Assegno di Inclusione, che verrà versato per 11 mesi e non più 12, a causa dell’introduzione di un mese di interruzione tra la fine di una concessione e quella seguente.

Supporto per la Formazione e il Lavoro: innalzata la soglia ISEE

La Manovra finanziaria modificherà in parte anche il Supporto per la Formazione e il Lavoro, introducendo nuovi percorsi finalizzati al reinserimento nel mondo del lavoro. Per ricevere il sussidio, sarà necessario avere un ISEE familiare non superiore a 10.140 euro (a fronte dei 6 mila euro nel 2024) e l’importo versato passerà da 350 a 500 euro al mese.

L’indennità, inoltre, potrà essere confermata per ulteriori 12 mesi al termine, nel caso in cui i percettori decideranno di prendere parte a un corso di formazione.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

Né cappotti né asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago