Rivoluzione+codici+ATECO+partite+IVA%3A+arrivano+l%26%238217%3Baggiornamento+dell%26%238217%3Belenco+e+le+nuove+scadenze
governarelascuolait
/2024/12/20/rivoluzione-codici-ateco-partite-iva-arrivano-laggiornamento-dellelenco-e-le-nuove-scadenze/amp/
Economia

Rivoluzione codici ATECO partite IVA: arrivano l’aggiornamento dell’elenco e le nuove scadenze

Dal 1° gennaio 2025 ci sarà la riclassificazione dei codici ATECO e scatterà l’obbligo di adeguamento per le partite IVA interessate.

I codici Ateco sono delle cifre alfa numeriche che servono per individuare e catalogare le attività economiche dei professionisti. Vanno accuratamente scelti dall’interessato al momento dell’apertura della partita IVA e dell’iscrizione nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio.

In arrivo una nuova classificazione dei codici ATECO (governarelascuola.it)

Dal nuovo anno, ci saranno delle importanti modifiche all’attuale classificazione, grazie al lavoro svolto dall’ISTAT in sinergia con gli altri Enti, tra cui l’Agenzia delle Entrate e le Camere di Commercio. Il motivo della revisione è da rinvenire nell’adeguamento alla normativa europea e, in particolare, all’aggiornamento del Regolamento delegato UE 2023/137 della Commissione, di modifica del Regolamento (CE) n. 1893/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Le attività economiche, infatti, sono cresciute e si sono sviluppate e il vecchio elenco è risultato inadatto a tutelare gli interessi di numerosi professionisti. La modifica comporterà l’obbligo da parte delle partite IVA di adempiere a nuovi oneri fiscali e amministrativi, soprattutto al momento della presentazione della Dichiarazione dei Redditi all’Agenzia delle Entrate.

Nuovi codici ATECO 2025: obiettivo semplificazione

Dal 2025 sarà in vigore la nuova classificazione dei codici ATECO. Attenzione, per i professionisti e le imprese non ci sarà bisogno di presentare alcuna domanda per la modifica dei dati, ma tutti gli interessati dovranno verificare eventuali variazioni dei titoli e dei contenuti, per tutelare la propria attività.

Da quando saranno in vigore i nuovi codici ATECO? – Foto X @Camera di Commercio Genova (governarelascuola.it)

Uno degli obiettivi della riforma è agevolare il lavoro degli operatori economici, rendendo più facile la gestione dei dati statistici e fiscali. Per ogni dubbio, le partite IVA potranno utilizzare l’app “Impresa Italia, per rimanere aggiornati in tempo reale. In ogni caso, le Camere di Commercio provvederanno a comunicare tutti i cambiamenti e ad aggiornare i codici delle imprese in maniera automatica.

Per evitare problemi, è stata disposta una finestra temporale per ultimare l’adeguamento. Le novità ATECO, infatti, entreranno in vigore dal 1° gennaio 2025, ma gli interessati potranno mettersi in regola entro il 1° aprile.

L’Agenzia delle Entrate, poi, fornirà la documentazione aggiornata per i vari settori e l’ISTAT e le Camere di Commercio completeranno la ricodificazione presso i diversi Registri. Per consentire l’espletamento delle funzioni nei tempi previsti, è stata predisposta una “Tabella operativa di riclassificazione” tra l’ATECO 2007 – Aggiornamento 2022 e l’ATECO 2025, che verrà pubblicato a breve sul sito dell’ISTAT.

In conclusione, la classificazione dei codici ATECO che entrerà in vigore a breve consentirà agli operatori economici di svolgere al meglio il proprio lavoro e di adempiere più facilmente agli obblighi fiscali.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

Né cappotti né asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago