ISEE+2025%2C+nuova+Dichiarazione+precompilata%3A+la+procedura+per+non+incorrere+in+sanzioni
governarelascuolait
/2024/12/23/isee-2025-nuova-dichiarazione-precompilata-la-procedura-per-non-incorrere-in-sanzioni/amp/
Economia

ISEE 2025, nuova Dichiarazione precompilata: la procedura per non incorrere in sanzioni

Sul sito dell’INPS è possibile richiedere la nuova attestazione ISEE. Ecco i passaggi da seguire per accedere alle principali agevolazioni economiche.

L’ISEE, l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, è la certificazione che offre un quadro completo della condizione economica e patrimoniale dei nuclei familiari ed è fondamentale per richiedere la maggior parte dei Bonus e dei sussidi economici e fiscali.

Sul sito dell’INPS si può richiedere l’ISEE 2025 (governarelascuola.it)

Il 31 dicembre scadrà l’ISEE 2024 e i contribuenti dovranno provvedere ad aggiornarlo, se vogliono continuare a beneficiare delle agevolazioni. Per questo motivo, l’INPS ha comunicato che a breve sarà disponibile sul sito la certificazione precompilata 2025.

La presentazione della nuova attestazione necessita della cd. Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), il documento in cui sono racchiusi i dati relativi ai redditi, al patrimonio mobiliare e immobiliare e le eventuali condizioni sanitarie (come la presenza di disabili) di tutti i nuclei familiari. Ma vediamo in che modo si può richiedere l’ISEE tramite il portale web dell’INPS.

Richiesta ISEE 2025: la nuova procedura semplificata predisposta dall’INPS

Per chi desidera presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica in modalità telematica, è disponibile il servizio sul sito ufficiale dell’INPS, che mette a disposizione dei contribuenti il modello precompilato con le informazioni reddituali necessarie per la predisposizione dell’ISEE 2025.

L’ISEE 2025 può essere chiesto in modalità telematica (governarelascuola.it)

Per usufruirne, basta accedere con le credenziali digitali SPID, CIE o CNS al “Portale Unico ISEE” e consultare i dati già in possesso dell’INPS. Nel caso in cui ci siano state delle variazioni rispetto all’anno precedente, sarà possibile modificare le informazioni o aggiungerne di nuove. In ogni caso, sul sito sono indicate tutte le istruzioni per ultimare la procedura telematica nel modo corretto.

I componenti maggiorenni avranno l’opportunità di autorizzare l’inserimento delle loro informazioni, semplicemente dei loro dati, accedendo direttamente al sistema con le sole credenziali Spid, Cie o Cns.

Attraverso la Dichiarazione precompilata, l’ISEE viene rilasciato con tempistiche notevolmente ridotte e, nel caso in cui gli interessati si accorgano di aver commesso degli errori nella fase di invio, potranno segnalare le eventuali incongruenze.

Segnaliamo, infine, che l’ISEE 2025 conterrà delle novità rispetto agli anni passati. Le modifiche sono state ideate per semplificare il calcolo reddituale e abbassare le soglie di accesso ai Bonus economici. Ad esempio, per l’attribuzione del Bonus Asilo, l’Assegno Unico sarà escluso dalla determinazione dell’ISEE. In questo modo, la platea dei beneficiari si allargherà. Da quest’anno, inoltre, non verranno considerati i titoli di Stato che hanno un valore fino a 50 mila euro.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

Né cappotti né asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago