Nuovo+Codice+della+Strada%3A+occhio+a+questi+semplici+errori%2C+rischi+1.000+euro+di+mila+e+la+sospensione+della+patente
governarelascuolait
/2024/12/23/nuovo-codice-della-strada-occhio-a-questi-semplici-errori-rischi-1-000-euro-di-mila-e-la-sospensione-della-patente/amp/
Economia

Nuovo Codice della Strada: occhio a questi semplici errori, rischi 1.000 euro di mila e la sospensione della patente

Sono state introdotte pene più severe per chi viola il Codice della Strada. Ecco cosa non fare per evitare problemi.

Dal 14 dicembre 2024 è ufficialmente vigente la riforma del Codice della Strada, che ha introdotto regole più severe per incrementare la sicurezza sulle strade italiane. Per prevenire danni alle cose e alle persone, sono stati regolamentati una serie di nuovi ambiti e sono state inasprite le sanzioni già esistenti.

In vigore in nuovo Codice della Strada (governarelascuola.it)

Le novità riguardano soprattutto chi usa il cellulare alla guida, chi beve alcolici, chi non rispetta i limiti di velocità, i neopatentati e i possessori di monopattini elettrici (che d’ora in poi dovranno essere dotati di targa e assicurazione).

Per non incorrere in multe elevate o nella sospensione della patente, è opportuno conoscere quali sono le condotte lecite e quali quelle vietate. Vediamo, dunque, cosa è cambiato rispetto al passato e quali sono gli errori da non commettere.

Multe fino a 1.000 euro, sospensione della patente per 2 anni e decurtazione punti dalla patente: ecco tutte le condotte vietate dal Codice della Strada

Il Codice della Strada ha sempre contemplato il divieto all’utilizzo del cellulare durante la guida, ma ora le sanzioni sono state inasprite. In particolare, i trasgressori rischiano multe da 250 a 1.000 euro e la sospensione della patente da 15 giorni a 2 mesi, già alla prima violazione.

Sanzioni più severe per chi viola il Codice della Strada (governarelascuola.it)

Particolarmente severe sono le pene per chi beve alcolici. Per i neopatentati e i minori di 21 anni, non c’è alcuna soglia di tolleranza, perché la quantità di alcol nel sangue non deve essere superiore a zero. In caso contrario, la multa va da 155 a 624 euro.

Per gli altri, il limite da rispettare è di 0,5 g/l di alcol nel sangue. I trasgressori rischiano la multa da 573 a 6 mila euro e, nei casi più gravi, l’arresto da 6 mesi a un anno, la sospensione della patente da 3 mesi a 2 anni e la decurtazione di 10 punti dalla patente. I recidivi, invece, dovranno dotarsi di un dispositivo alcolock e non potranno bere prima di mettersi alla guida per almeno 2-3 anni.

Le modifiche hanno coinvolto anche le multe per chi non rispetta i limiti di velocità. Per chi eccede la velocità tra i 10 e i 40 km/h nei centri abitati per due volte in un anno, è sancita una multa fino a 880 euro e la sospensione della patente da 15 a 30 giorni.

Una novità assoluta è la previsione della sanzione della sospensione della patente per coloro che passano con il semaforo rosso, non utilizzano le cinture di sicurezza o il caso e guidano contromano. Se da tali illeciti derivano incidenti, infine, può essere disposta la sospensione della patente fino a 30 giorni.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

Né cappotti né asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago