Biglietti+treno+e+aereo+gratis+con+la+Legge+104%3A+scopri+subito+come+richiedere+il+vantaggio
governarelascuolait
/2024/12/24/biglietti-treno-e-aereo-gratis-con-la-legge-104-scopri-subito-come-richiedere-il-vantaggio/amp/
Economia

Biglietti treno e aereo gratis con la Legge 104: scopri subito come richiedere il vantaggio

I titolari di Legge 104 hanno diritto a viaggiare gratuitamente su vari mezzi di trasporto. Vi mostriamo la procedura per fruire del beneficio.

La Legge 104 del 1992 assicura una serie di vantaggi anche per l’acquisto dei titoli di viaggio sui mezzi pubblici da parte dei soggetti disabili. Lo scopo è promuovere l’autonomia delle persone che sono affette da particolari patologie, consentendo a tutti di spostarsi liberamente.

Biglietti gratis per treni e aerei con la Legge 104 (governarelascuola.it)

Gli sconti sui biglietti variano in base alle Regioni e alle compagnie di trasporto urbano ed extraurbano. Per riceverli, bisogna inviare la certificazione che accerta l’invalidità. L’iniziativa è di fondamentale importanza, perché garantisce pari opportunità nelle fruizione del diritto alla mobilità e consente agli invalidi di avere una vita più dignitosa.

In particolare, la Legge 104 consente di ottenere biglietti gratuiti per i treni e sconti molto elevati su quelli per gli aerei. Qual è la procedura per il rilascio dei benefici? Vediamo nel dettaglio tutto quello che bisogna sapere.

Biglietti gratuiti su treni e aerei grazie alla Legge 104: a chi spettano?

Una delle principali agevolazioni legate alla mobilità per i disabili con Legge 104 è la Carta Blu di Trenitalia. Consiste in una tessere nominativa che permette di viaggiare in maniera gratuita su tutto il territorio nazionale non solo ai disabili ma anche ai loro accompagnatori.

I disabili possono viaggiare gratis (governarelascuola.it)

Possono richiederla:

  • i soggetti affetti da disabilitĂ  e risiedenti in Italia, che appartengono alle categorie indicate nell’art. 1 della Legge n. 18/1980 e nell’art. 1 della Legge n. 508/1988;
  • i sordomuti;
  • gli invalidi INAIL non autosufficienti, percettori dell’assegno per assistenza personale e continuativa, sia per invalidi al 100% sia per affetti da menomazioni all’integritĂ  psicofisica.

Per il rilascio della Carta Blu, è necessario presentarsi presso gli uffici di Trenitalia o le biglietterie, con la certificazione attestante lo stato di invalidità. La tessera dura 5 anni e, nel caso in cui l’invalidità sia sottoposta a revisione, può essere rinnovata (a condizione che anche l’invalidità venga prorogata).

I disabili, poi, hanno diritto a sconti consistenti anche sul costo dei biglietti aerei. Le agevolazioni variano a seconda delle compagnie, perché ognuna può stabilire una propria percentuale di invalidità minima per il riconoscimento delle agevolazioni ai titolari di Legge 104. Per questo motivo, consigliamo agli interessati di informarsi in base alla tipologia di viaggio che intendono effettuare, consultando il sito delle aziende oppure rivolgendosi direttamente alle compagnie per chiedere la procedura per gli sconti o i biglietti gratuiti.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

NĂ© cappotti nĂ© asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago