Hai+bisogno+di+un+impiego%3F+Accedi+alla+piattaforma+del+Ministero+del+Lavoro+e+consulta+le+offerte
governarelascuolait
/2024/12/24/hai-bisogno-di-un-impiego-accedi-alla-piattaforma-del-ministero-del-lavoro-e-consulta-le-offerte/amp/
Economia

Hai bisogno di un impiego? Accedi alla piattaforma del Ministero del Lavoro e consulta le offerte

Il 18 dicembre è stata attivata la piattaforma SIISL del Ministero del Lavoro, con un elenco di impieghi e corsi di formazione.

La disoccupazione è un fenomeno che desta ancora enorme preoccupazione in Italia, nonostante gli ultimi dati rilevino un lieve miglioramento. Per agevolare le persone che sono alla ricerca di un’occupazione, lo Stato prevede un fitto sistema di politiche attive, con iniziative che favoriscono l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro e la partecipazione a corsi di formazione professionale.

Nuovo servizio offerto dal Ministero del Lavoro per chi è in cerca di un impiego (governarelascuola.it)

In tal senso, un’importantissima novità è l’attivazione, dallo scorso 18 dicembre, della piattaforma SIISL, il Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa. Si tratta di un portale sul quale finora dovevano registrarsi i percettori di Assegno di Inclusione e Supporto Formazione e Lavoro, per candidarsi alle offerte di lavoro pubblicate dalle imprese alla ricerca di organico. Ora, invece, il sistema è accessibile a una platea molto più vasta.

Piattaforma SIISL del Ministero del Lavoro: il metodo per trovare offerte di lavoro e corsi di formazione

Le persone che intendono trovare un nuovo lavoro possono iscriversi alla piattaforma SIISL (www.siisl.lavoro.gov.it), caricare il proprio curriculum e verificare quali sono le offerte selezionate dall’algoritmo sulla base delle informazioni specificate.

Accedere alla piattaforma SIISL è molto semplice (governarelascuola.it)

Il portale è attivo già da tempo ma, finora, era accessibile solo per i richiedenti i sussidi sostitutivi del Reddito di Cittadinanza. Dal 18 dicembre, invece, possono utilizzarlo anche i titolari di indennità di disoccupazione e tutti coloro che solo alla ricerca di un impiego, oltre alle imprese che necessitano di personale.

Ma come funziona la piattaforma? Dopo l’autenticazione tramite SPID e CIE, è necessario ultimare la fase di registrazione inserendo il proprio numero di cellulare e l’indirizzo email. Al termine, va inserito il curriculum e compilato un questionario, utile all’algoritmo per definire il profilo dell’utente e stilare la lista dei lavori disponibili, in base alle sue caratteristiche. L’intelligenza artificiale del portale, infatti, è in grado di individuare le affinità tra gli iscritti e le proposte di impiego.

Sulla piattaforma sono già inserite, in ordine cronologico, sia le offerte di lavoro sia i corsi formativi. Gli utenti possono consultarle e mostrare interesse verso quelle più adatte. In altre parole, il sistema SIISL estrapola i dati contenuti nel curriculum e, analizzandoli, cerca le offerte di impiego maggiormente in linea con le esigenze dei richiedenti.

Nel caso in cui la piattaforma riscontri delle lacune nelle conoscenze dichiarate nel curriculum, elencherà tutti i corsi di formazione disponibili, utili per l’aggiornamento del profilo dell’utente.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

Né cappotti né asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago