Natale è sinonimo di gioia, famiglia e grandi mangiate, tuttavia il rischio di indigestione è sempre dietro l’angolo: così è possibile godersi appieno i pranzi senza rinunciare ai tuoi piatti preferiti.
Le festività natalizie sono un periodo magico, in cui ci si lascia un po’ andare anche a tavola. Tra pranzi e cene abbondanti, dolci irresistibili e Brindisi interminabili, è facile sentirsi gonfi e appesantiti.
Tuttavia, con qualche accortezza è possibile evitare l’indigestione e godersi a pieno questo periodo di gioia e distensione, con amici e parenti.
Ovviamente, sarebbe meglio evitare di esagerare a tavola, tuttavia è chiaro che in queste giornate di festa si pensa maggiormente a godersi il momento rispetto alle conseguenze delle proprie grandi mangiate.
A Natale, purtroppo, non di rado capita incappare in un’indigestione, causata da un essersi di cibo, da abitudini alimentari scorrette e da alcuni alimenti particolarmente pesanti tipici di questi periodi di festa.
I sintomi più comuni dell’indigestione sono il gonfiore addominale, bruciore di stomaco, nausea e pesantezza. Per evitare l’indigestione e godersi i giorni di festa ci sono alcuni accorgimenti che si possono mettere in pratica. La moderazione ovviamente è sempre la soluzione migliore, tuttavia anche se si vuole mangiare di più l’importante è masticare con cura, prendendosi tutto il tempo necessario. In questo modo per lo stomaco sarà molto più semplice digerire i pasti.
Tra una portata e l’altra è bene prendersi una pausa, concedendosi qualche minuto di relax per magari conversare con gli amici e i parenti.
È poi consigliabile alternare ai cibi pesanti, alimenti più leggeri come verdure e frutta, così da bilanciare il pasto. Chi ha particolari problemi di digestione, anche in giornate normali, sarebbe meglio che eviti di mangiare cibi fritti e troppo grassi. Infine, è bene essere moderati nel consumo di dolci.
Spesso, nonostante tutti gli accorgimenti presi si finisce per stare poco bene è possibile correre ai ripari con del bicarbonato o del carbone vegetale. In alternativa è possibile assumere una tisana digestiva, così da calmare lo stomaco in modo totalmente naturale. Queste sono le migliori per l’inverno:
"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…
Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…
Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…
Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…
Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…
Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…