Obbligo+assicurazione+per+monopattini%3A+quanto+coster%C3%A0+alle+famiglie%3F
governarelascuolait
/2024/12/25/obbligo-assicurazione-per-monopattini-quanto-costera-alle-famiglie/amp/
Economia

Obbligo assicurazione per monopattini: quanto costerà alle famiglie?

Nuovi obbligo assicurativo per i monopattini elettrici. Il Codice della Strada rivoluziona l’uso del mezzo di trasporto. 

Con l’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, dal 14 dicembre 2024, è attivo l’obbligo assicurativo anche per i monopattini. Questi mezzi sono, ormai, diventati essenziali per la mobilità e, grazie al motore elettrico, sono un’ottima alternativa sostenibile ad auto e motorini, perché privi di emissioni inquinanti.

Ufficiale l’obbligo di assicurazione anche per i monopattini elettrici (governarelascuola.it)

Negli ultimi tempi, però, si sono moltiplicati gli incidenti stradali che coinvolgono i monopattini e, dunque, si è pensato di introdurre regole al loro utilizzo. Tra le novità del Codice della Strada c’è l‘obbligo di stipulare la RC Auto per coprire i danni provocati dalla circolazione dei monopattini.

Questa previsione si somma alle altre innovazioni introdotte dal Decreto Legislativo n. 184 del 2023. Ma cosa cambia effettivamente per i proprietari dei monopattini elettrici? Elenchiamo minuziosamente tutti gli adempimenti da rispettare.

RC Auto per monopattini elettrici: quando scatta l’obbligo?

In base a quanto previsto dal nuovo Codice della Strada, i monopattini elettrici dovranno dotarsi di apposita targa o contrassegno, ossia di un elemento identificativo adesivo, plastificato e non rimovibile, stampato dall’Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, sulla base delle indicazioni fornite dal Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministro dell’Economia e delle Finanze.

I monopattini elettrici dovranno munirsi di targa e assicurazione (governarelascuola.it)

La targa, in base alla indiscrezioni, dovrebbe essere di colore giallo e formata da tre lettere e tre numeri, su due righe. Per guidare i monopattini, poi, è ora obbligatorio il casco. Attenzione alla guida contromano e al rispetto del limite dei 50 chilometri orari sulle strade urbane (le uniche sulle quali si può circolare). Non è più possibile usare il mezzo nelle aree pedonali, nelle piste ciclabili, nei percorsi ciclabili extraurbani e sui marciapiedi.

L’obbligo di assicurazione RC Auto sarà attivo solo dopo la pubblicazione dei Decreti attuativi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Secondo i primi calcoli, la spesa andrà da un minimo di 40 a un massimo di 200 euro all’anno.

Le novità per i monopattini derivano, come abbiamo anticipato, anche dal Decreto Legislativo n. 184 del 2023, che ha recepito la direttiva UE 2021/2118 del Parlamento Europeo e del Consiglio. Ora, tutti i veicoli a motore vanno assicurati. La norma, in particolare, si applica ai veicoli a motore senza guida di rotaia con:

  • una velocità di progetto massima maggiore di 25 chilometri orari;
  • un peso netto massimo maggiore di 25 chili e una velocità di progetto massima superiore a 14 chilometri orari;
  • rimorchi.
Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

Né cappotti né asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago