Bollette+energia%3A+la+straordinaria+novit%C3%A0+dall%26%238217%3BARERA+fa+felici+le+famiglie
governarelascuolait
/2024/12/30/bollette-energia-la-straordinaria-novita-dallarera-fa-felici-le-famiglie/amp/
Economia

Bollette energia: la straordinaria novità dall’ARERA fa felici le famiglie

Cresce l’apprensione per l’aumento del costo dell’energia, ma dal prossimo anno ci saranno tantissime novità a tutela dei consumatori.

Nel 2025 le bollette della luce aumenteranno. Secondo le prime stime diffuse da ARERA (l’Autorità di regolazione per Energia, Reti e Ambiente), gli utenti che godono del regime di maggior tutela (i cd. vulnerabili) dovranno fare i conti con incrementi di circa il 18,2%, nel primo trimestre del 2025.

Novità ARERA per le bollette elettriche (governarelascuola.it)

Questa modifica non è frutto soltanto dei conflitti internazionali ma del prezzo dell’energia elettrica in sé (e non dei costi per il trasporto). Ma ARERA ha annunciato anche una novità importantissima, per garantire la trasparenza del mercato. D’ora in poi, tutti gli aumenti in bolletta dovranno essere comunicati dettagliatamente.

Ogni giorno, i consumatori lamentano la mancata o inadeguata comunicazione delle variazioni contrattuali e, in particolare, di cambiamenti unilaterali oppure modifiche celate tra le righe. Qual è la nuova tutela introdotta da ARERA e cosa potranno fare gli utenti per difendere i propri diritti?

Nuovi obblighi di trasparenza sulle bollette energetiche: le novità di ARERA

ARERA ha provveduto all’aggiornamento delle sue linee guida, stabilendo regole più severe per le compagnie energetiche. In futuro, ogni cambiamento unilaterale al contratto di fornitura dovrà essere notificato all’utente con almeno tre mesi di preavviso, ad eccezione delle offerte a prezzo variabile. In caso di un calo del prezzo, il venditore potrà avvertire il cliente con un mese di anticipo.

Dal prossimo anno i consumatori godranno di maggiori tutele (governarelascuola.it)

Un’altra importante novità consiste nell’obbligo di inviare la comunicazione separatamente dalla bolletta, tramite PEC o raccomandata. In questo modo, sarà possibile provare l’adempimento del fornitore.

Dal 1° gennaio 2025, inoltre, ci saranno ulteriori tutele per i consumatori da parte di ARERA. Nel caso di contratti stipulati al di fuori dei locali commerciali, ad esempio tramite porta a porta o telefonicamente, sarà necessario rilasciare copia scritta (cartacea o digitale) specificante le condizioni contrattuali. Il cliente dovrà confermare la documentazione, altrimenti il contratto non sarà valido.

Finalmente anche gli avvisi telematici, come quelli da app o da siti internet, saranno gestiti in maniera efficace. Il fornitore sarà tenuto a dare comunicazione dell’invio di tali avvisi anche attraverso SMS o notifiche. Dal mese di luglio 2025, poi, verrà cambiato l’aspetto delle fatture delle utenze energetiche, per renderlo più intuitivo e facile da consultare.

Se i venditori non rispetteranno i nuovi adempimenti, le clausole contrattuali non saranno valide e i clienti riceveranno un indennizzo automatico di 30 euro. Per ARERA, tale riforma consentirebbe di rendere più responsabili sia i fornitori sia i consumatori e di tutelare la parte contrattuale debole, troppo spesso vittima di avvisi tardivi o equivoci.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

Né cappotti né asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago