Nuovo+Bonus+INPS+da+850+euro%3A+al+via+le+domande+per+ottenere+il+beneficio
governarelascuolait
/2025/01/02/nuovo-bonus-inps-da-850-euro-al-via-le-domande-per-ottenere-il-beneficio/amp/
Economia

Nuovo Bonus INPS da 850 euro: al via le domande per ottenere il beneficio

Si può presentare richiesta per un nuovo sussidio INPS da 850 euro. Vi mostriamo tutti i requisiti per ottenerlo.

È, finalmente, ufficiale l’entrata in vigore del Bonus anziani da 850 euro al mese, rivolto ai soggetti colpiti da particolari condizioni di disagio. L’obiettivo della misura è rendere più agevole la vita di coloro che sono avanti con gli anni e che soffrono per specifiche disabilità, affinché non vengano emarginati o abbandonati.

Si può presentare domanda per ottenere il nuovo Bonus anziani (governarelascuola.it)

Il nuovo Bonus, ancora sperimentale, sarà attivo dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026 e si sommerà all’indennità di accompagnamento di 531,76 euro, permettendo ai beneficiari di ricevere circa 1.400 euro al mese.

Per il prossimo biennio, sono stati stanziati 250 milioni di euro e, in base ai primi calcoli, saranno circa 25 mila le persone che potranno ottenere l’agevolazione economica. In attesa del provvedimento INPS con la specificazione di tutti i dettagli per presentare domanda, vediamo a chi è rivolto il Bonus anziani e come dovrà essere utilizzato.

Bonus anziani 2025: le condizioni per richiederlo

Il Bonus anziani da 850 euro al mese è una prestazione economica utilizzabile per coprire le spese per assumere lavoratori domestici dediti alla cura di anziani non autosufficienti e per l’acquisto di servizi resi da soggetti specializzati nell’assistenza non residenziale (ad esempio, l’assistenza domiciliare).

Il Bonus anziani va utilizzato per acquistare determinati servizi (governarelascuola.it)

Attenzione, perché qualsiasi uso differente dell’agevolazione ne comporterà la revoca e il percettore dovrà restituire tutte le somme.

Ma a chi spetta il Bonus? A coloro che hanno almeno 80 anni di età, si trovano in una situazione di non autosufficienza accuratamente accertata dall’INPS (cioè sono impossibilitati a compiere le normali azioni quotidiane senza assistenza), sono già titolari dell’indennità di accompagnamento (oppure hanno tutti i presupposti per richiederla) e possiedono un ISEE sociosanitario inferiore a 6 mila euro.

ISEE sociosanitario: a cosa serve e come si ottiene?

I dubbi degli interessati al Bonus anziani riguardano soprattutto l’ISEE sociosanitario e, dunque, è opportuno specificare in cosa consiste tale documentazione. Si tratta dell’indicatore che serve a fotografare la condizione economica di un nucleo familiare, ma in maniera più specifica rispetto all’ISEE ordinario.

L’ISEE sociosanitario, infatti, rileva solo i dati del soggetto anziano, del suo coniuge e degli eventuali figli fiscalmente a carico, per individuare tutte le necessità di cura e assistenza. Per ottenere la certificazione è necessaria la Dichiarazione Sostitutiva Unica, che consente di capire sia il reddito sia il patrimonio della famiglia e, quindi, stabilire se un determinato soggetto ha tutti i requisiti per beneficiare dei sussidi socio-sanitari.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

Né cappotti né asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago