1.500+euro+al+mese+dall%26%238217%3BINPS%3A+smetti+di+lavorare+in+anticipo+e+ottieni+una+rendita+sicura
governarelascuolait
/2025/01/03/1-500-euro-al-mese-dallinps-smetti-di-lavorare-in-anticipo-e-ottieni-una-rendita-sicura/amp/
Economia

1.500 euro al mese dall’INPS: smetti di lavorare in anticipo e ottieni una rendita sicura

Vuoi ricevere un assegno dall’INPS di 1.500 euro? Approfitta di questa misura pensionistica prorogata dalla Legge di Bilancio.

Ottime notizie per chi ha intenzione di andare in pensione in anticipo. Alcune categorie di contribuenti avranno l’opportunità di usufruire di uno strumento di flessibilità in uscita fino al 2027, grazie alla proroga disposta dalla nuova Legge di Bilancio.

Si può ricevere un assegno mensile INPS fino a 1.500 euro al mese (governarelascuola.it)

Si tratta di una misura largamente utilizzata negli anni passati, grazie alla quale è possibile anticipare di circa quattro anni l’uscita dal mondo del lavoro e percepire un assegno fino al raggiungimento dei 67 anni di età, ossia l’età per la pensione di vecchiaia ordinaria. La prestazione, insomma, è un ibrido tra un ammortizzatore sociale e una pensione. Quali contribuenti possono richiederla e quali requisiti servono? Ecco tutto quello che bisogna sapere.

Assegno mensile INPS da 1.500 euro: tutte le categorie di beneficiari

Fino al 2027 si potrà uscire in anticipo dal mondo del lavoro grazie all’APE Sociale, la misura accessibile da chi ha 63 anni e 5 mesi di età e 30 anni di contributi e appartiene a una delle seguenti categorie:

Con l’APE Sociale si può anticipare la pensione di circa 4 anni (governarelascuola.it)
  • disoccupati che hanno finito di percepire l’indennità NASpI;
  • invalidi almeno al 74%;
  • caregivers da almeno sei mesi di un familiare disabile grave.

Ma l’APE Sociale può essere richiesta anche dai lavoratori addetti a mansioni gravose, che hanno maturato almeno 36 anni di contribuzione. In particolare, si tratta di coloro che svolgono una delle 15 attività elencate nell’Allegato D della Legge n. 132/2016. È necessario, tuttavia, che tali mestieri siano stati svolti per almeno sette anni negli ultimi dieci oppure per almeno sei anni negli ultimi sette di lavoro.

È importante specificare che l’APE Sociale è una misura assistenziale e, dunque, è caratterizzata da alcuni limiti. Innanzitutto, non spetta la tredicesima, ma viene pagata per soli dodici mesi; non è, poi, accompagnata da maggiorazione sociale, integrazione al trattamento minimo o trattamenti di famiglia. Non è sottoposta a rivalutazione annuale al tasso di inflazione registrato dall’ISTAT, non è reversibile ai superstiti in caso di morte del beneficiario e comporta il divieto di cumulo dei redditi da pensione con i redditi da lavoro.

Ricordiamo, infine, che chi decide di usufruire dell’APE Sociale per andare in pensione in anticipo non potrà percepire un assegno superiore a una determinata soglia. In particolare, la somma mensile erogabile non può eccedere i 1.500 euro. In pratica, fino al raggiungimento dei 67 anni di età, anche coloro che, sulla base dei contributi accreditati avrebbero diritto a un importo maggiore, dovranno accettare tale limitazione.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

Né cappotti né asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago