Assegno+Unico+e+Universale+2025%3A+svelati+i+nuovi+importi+dall%26%238217%3BINPS%2C+ecco+come+ottenere+il+beneficio
governarelascuolait
/2025/01/04/assegno-unico-e-universale-2025-svelati-i-nuovi-importi-dallinps-ecco-come-ottenere-il-beneficio/amp/
Economia

Assegno Unico e Universale 2025: svelati i nuovi importi dall’INPS, ecco come ottenere il beneficio

L’INPS ha aggiornato i servizi telematici per richiedere l’Assegno Unico e Universale. Cosa cambia nel 2025?

L’Assegno Unico e Universale è la prestazione economica riconosciuta alle famiglie con figli a carico, a partire dal settimo mese di gravidanza e fino al compimento del ventunesimo anno di età (tale limite anagrafico non si applica per i figli disabili).

L’INPS ha comunicato in che modo cambierà la procedura per richiedere l’Assegno Unico (governarelascuola.it)

Per presentare richiesta per il sussidio, non è necessario presentare il Modello ISEE; tuttavia, in quest’ultimo caso, l’importo spettante sarà pari al minimo, ossia 57 euro al mese. In tutti gli altri casi, invece, la somma è modulata in base al valore ISEE, fino a un massimo di 199,40 euro. Alcuni nuclei, poi, possono usufruire di maggiorazioni, in presenza di particolari condizioni sanitarie o familiari.

Per il 2025, l’INPS ha comunicato l’introduzione di alcuni aggiornamenti relativi alla procedura per la richiesta dell’Assegno Unico e Universale per figli a carico. D’ora in poi sarà molto più semplice inviare le domande telematicamente e scegliere la modalità di pagamento. Dal mese di febbraio, inoltre, grazie alla rivalutazione, varieranno gli importi spettanti. Analizziamo tutte le novità.

Assegno Unico e Universale 2025: nuova procedura per le domande

La domanda di Assegno Unico e Universale va presentata tramite il sito dell’INPS, accedendo con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS. In alternativa, ci si può rivolgere al Contact Center, al numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) oppure allo 06 164.164 (a pagamento, da rete mobile) o chiedere il supporto di un Patronato.

Sarà più facile richiedere l’Assegno Unico e Universale (governarelascuola.it)

Tramite il Messaggio n. 4253/2024, l’INPS ha chiarito quali sono le novità per il 2025. Innanzitutto, il servizio relativo all’inserimento dell’IBAN del conto corrente su cui accreditare le somme è stato inserito nella sezione “Sistema Unico di Gestione IBAN“.

Di conseguenza, presentando una nuova domanda oppure modificando la modalità di pagamento, si potranno selezionare gli IBAN già inseriti e usati dall’INPS oppure specificarne uno nuovo. I nuclei familiari con ISEE fino a 25 mila euro a cui spettano le maggiorazioni, inoltre, potranno beneficiare della procedura semplificata per l’invio delle domande.

Per effetto delle modifiche, il genitore superstite non avrà più l’obbligo di inviare una nuova istanza ma riceverà l’Assegno in maniera automatica, dal mese seguente quello del decesso del coniuge (in caso di percezione al 50%). Se, invece, il sussidio era percepito al 100% dal deceduto, l’INPS dovrà prima verificare la presenza di tutti i requisiti.

Importi Assegno Unico 2025: gli aggiornamenti

Nel 2025 aumenterà l’importo dell’Assegno Unico, per effetto della rivalutazione al tasso di inflazione registrato dall’ISTAT. Per il 2025, ci sarà un incremento dello 0,8% e, dunque, l’ammontare massimo sarà di 57,45 euro per i nuclei con ISEE superiore a 45.574,96 euro (o senza ISEE) e di 200,99 euro per i nuclei con ISEE fino a 17.227,33 euro.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

NĂ© cappotti nĂ© asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago