Back+to+school%3A+10+consigli+per+organizzare+al+meglio+il+rientro+a+scuola
governarelascuolait
/2025/01/05/back-to-school-10-consigli-per-organizzare-al-meglio-il-rientro-a-scuola/amp/
Categories: Notizie

Back to school: 10 consigli per organizzare al meglio il rientro a scuola

La fine delle vacanze è alle porte? Niente panico! Organizzare al meglio il rientro a scuola è più semplice di quanto pensi.

L’Epifania tutte le feste porta via, narra l’antico detto e quest’anno il rientro sui banchi di scuola potrebbe essere alquanto traumatico. Il 6 gennaio, giorno della celebrazione della Befana, cade infatti di lunedì: ciò significa che si rientrerà a scuola martedì, senza neanche un giorno di stacco.

Back to school: 10 consigli per organizzare al meglio il rientro a scuola (governarelascuola.it)

Tuttavia, se preso con il verso giusto, il rientro a scuola dopo le vacanze può essere un momento di rinnovamento e di nuovi inizi. Basta avere un pizzico di organizzazione e prendere i dovuti accorgimenti, così da poter affrontare il periodo con serenità e propositività.

Come gestire al meglio il rientro a scuola dopo le feste: i 10 consigli salvavita

Dopo settimane di festeggiamenti, serate di giochi e lunghe mattinate a letto, è arrivato il momento di dire addio alle vacanze e tornare sui banchi di scuola. Il rientro dopo le festività natalizie può essere un momento di transizione delicato, soprattutto per i più piccoli. In questa fase bisognerà munirsi di molta pazienza: il passaggio da un periodo di relax e divertimento a una routine più strutturata può richiedere un po’ di tempo e di adattamento.

Come gestire al meglio il rientro a scuola dopo le feste: i 10 consigli salvavita (governarelascuola.it)

La regola vorrebbe che, almeno nell’ultima settimana di vacanza, si inizi a ripristinare il ritmo quotidiano. Tuttavia, le vacanze di Natale sono così brevi e intense che questo non è possibile. La prima settimana di rientro a scuola potrebbe quindi essere turbolenta dal punto di vista dell’orario del sonno e della sveglia, basterà armarsi di tanta pazienza per far tornare, sopratutto i più piccoli, al solito ritmo.

Proprio per questo motivo, almeno per i bambini più piccoli, sarebbe meglio ricominciare gradualmente con le attività extrascolastiche. In questa fase, è infatti importante non sovraccaricare i bambini con troppi impegni subito dopo le vacanze.

Per settare poi la mente del bambino, ma anche per organizzarsi meglio, è bene creare un calendario visivo insieme ai propri figli. Qui andranno segnati:

  • Gli impegni extrascolastici, segnalandoli con colori diversi a seconda della tipologia dell’attività;
  • Verifiche e le interrogazioni di cui si conosce già la data;
  • Impegni sociali, come compleanni o pomeriggi di gioco con i compagni di scuola;
  • Gite scolastiche

L’attività fisica e lo sport sono fondamentali, sopratutto per scaricare lo stress del rientro a scuolaSe si decide di non riprendere subito l’attività sportiva è bene provvedere in ogni caso al movimento, magari con passeggiate in famiglia, giri in bicicletta o qualche ora di svago al parco.

Gestire il rientro a scuola dei propri figli (governarelascuola.it)

L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale tutto l’anno, tuttavia dopo le grandi abbuffate delle vacanze è bene ricominciare subito con pasti sani e nutrienti. I dolci della Befana andrebbero centellinati, un’idea potrebbe essere quella di inserirli nello zaino come sorpresa per la merenda.

Anche lo spazio di studio va organizzato al meglio, così da rendere il rientro più semplice. È utile anche preparare in anticipo tutto il materiale scolastico, come libri, quaderni e penne, in modo da evitare di cercare all’ultimo momento quello che manca.

La comunicazione gioca un ruolo fondamentale, è bene quindi prendersi del tempo per parlare con i propri figli del rientro a scuola, ascoltando le loro ansie e preoccupazioni, può aiutarli a sentirsi più sicuri e sereni.

Bambini e ragazzi andrebbero poi coinvolti come parte attività nella preparazione alla scuola. Dovranno quindi essere coinvolti nella preparazione dello zaino, nella sistemazione della zona studio e magari, anche nell’organizzazione delle varie merende.

Emanuela Ceccarelli

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

Né cappotti né asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago