Bonus+psicologo+2025%3A+finalmente+stanziati+i+nuovi+fondi+per+il+rinnovo+del+beneficio
governarelascuolait
/2025/01/05/bonus-psicologo-2025-finalmente-stanziati-i-nuovi-fondi-per-il-rinnovo-del-beneficio/amp/
Economia

Bonus psicologo 2025: finalmente stanziati i nuovi fondi per il rinnovo del beneficio

Aumentano le risorse per il Bonus psicologo 2025. Tanti nuovi beneficiari potranno ottenere fino a 1.500 euro.

Per il finanziamento del Bonus psicologo, la Legge di Bilancio ha disposto lo stanziamento di 9,5 milioni di euro per il 2025, di 8,5 milioni per il 2026, di 9 milioni per il 2027 e di 8 milioni all’anno a partire dal 2028. Rispetto allo scorso anno (in cui erano stati stanziati 8 milioni di euro), quindi, dal 2025 si allargherà la platea dei beneficiari.

Anche nel 2025 si può richiedere il Bonus psicologo (governarelascuola.it)

La riforma evidenza un aspetto molto importante: l’impegno da parte della classe politica nel favorire l’accesso ai trattamenti psicologici a un numero più ampio di persone, al fine di garantire la tutela della salute mentale. Ma quali sono i requisiti per poter usufruire del Bonus psicologo e come si richiede? Scopriamolo.

Bonus psicologo 2025: i requisiti per richiederlo

Il Bonus Psicologo, introdotto dal Decreto Legge n. 228/2021, è una sussidio finalizzato al finanziamento delle spese per le cure psicologiche, per i soggetti affetti da problemi emotivi o psicologici. Soprattutto dopo la crisi pandemica, sono aumentate le richieste di aiuto da parte della popolazione ma, in molti casi, l’accesso alle cure è precluso ai bisognosi, a causa dei costi eccessivi.

L’ammontare del Bonus psicologo varia a seconda del reddito posseduto dal beneficiario (governarelascuola.it)

Per proteggere il benessere psico-sociale degli individui, è stato istituito il Bonus psicologo, erogato dall’INPS sulla base del reddito posseduto dai richiedenti e diretto a coprire le spese per le sedute di psicoterapia. Nel dettaglio, l’ammontare spettante segue i seguenti parametri:

  • chi ha un ISEE inferiore a 15 mila euro ha diritto a 50 euro per ciascuna seduta, fino a un massimo di 1.500 euro;
  • chi ha un ISEE tra 15 mila e 30 mila euro ha diritto a 50 euro a seduta, fino a un massimo di 1.000 euro;
  • chi ha un ISEE compreso tra 30 mila e 50 mila euro ha diritto a 50 euro a seduta, fino a un massimo di 500 euro.

Il Bonus, dunque, non può essere richiesto da coloro che hanno un ISEE superiore a 50 mila euro.

Procedura per presentare domanda per il Bonus psicologo

La domanda per il Bonus psicologo va inviata ogni anno, attraverso la piattaforma digitale dell’INPS. Al momento, non è stata ancora comunicata la data per l’inoltro delle istanze relative al 2025 ma gli interessati avranno almeno 30 giorni di tempo dopo la comunicazione per procedere.

Basterà accedere al servizio INPS tramite una delle credenziali digitali SPID, CIE o CNS e seguire la procedura digitale. I beneficiari otterranno un codice univoco, da utilizzare entro 270 giorni. Scaduto tale termine, il codice verrà annullato automaticamente e le somme inizialmente riconosciute e inutilizzate saranno riassegnate, in base all’ordine in graduatoria, a un altro avente diritto.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

NĂ© cappotti nĂ© asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago