Pericolose+truffe+tramite+SMS%3A+se+ricevi+un+messaggio+da+questi+prefissi+presta+massima+attenzione
governarelascuolait
/2025/01/06/pericolose-truffe-tramite-sms-se-ricevi-un-messaggio-da-questi-prefissi-presta-massima-attenzione/amp/
Economia

Pericolose truffe tramite SMS: se ricevi un messaggio da questi prefissi presta massima attenzione

Se arrivano SMS da prefissi esteri, potrebbe trattarsi di un’abile truffa. Ecco i consigli per mettere in salvo i dati personali.

Le truffe tramite SMS sono, purtroppo, molto frequenti e i malintenzionati si avvalgono di strumenti tecnologici all’avanguardia per rubare i dati personali e finanziari delle povere vittime. Tramite dei semplici messaggi, apparentemente prevenienti da fonti sicure, è molto più semplice trarre in inganno i destinatari.

Le truffe via SMS sono molto diffuse e mirano a rubare dati personali (governarelascuola.it)

Distinguere gli SMS truffa dalle comunicazioni ufficiali da parte di Amministrazioni pubbliche, operatori telefonici oppure fornitori di luce e gas è, spesso, molto arduo. Per questo motivo, è fondamentale imparare a difendersi dalle minacce, introducendo delle semplici ma particolarmente efficaci buone abitudini.

Truffe tramite SMS: occhio a questi prefissi!

La caratteristica principale degli SMS contenenti truffe è che contengono link a siti fasulli, ideati con il solo scopo di rubare le informazioni personali dei destinatari, ad esempio le password di accesso bancario. In alcuni messaggi potrebbero celarsi anche malware che infettano i dispositivi, consentendo ai malintenzionati di accedere a informazioni private.

Esistono dei metodi molto validi per riconoscere le truffe tramite SMS (governarelascuola.it)

Attenzione se ricevete messaggi da numeri con prefissi internazionali strani, come:

  • +62, Indonesia;
  • +370, Lituania;
  • +223, Mali;
  • +84, Vietnam;+60, Malesia;
  • +234, Nigeria;
  • +218, Libia.

Nella maggior parte dei casi, i truffatori inviano SMS che hanno il carattere dell’urgenza, ad esempio chiedendo di effettuare un’operazione immediata, di verificare un account o di pagare una fattura. In alternativa, vengono inviati sconti o comunicazioni di vincite di denaro, per indurre il destinatario a inserire i propri dati personali, numeri di conto corrente e password.

I consigli per evitare le truffe via SMS

Per proteggersi da SMS pericolosi, è, innanzitutto, essenziale non cliccare sui link contenuti nel corpo del messaggio e non inserire mai informazioni personali, soprattutto se richieste con insistenza. Se si hanno dubbi, è consigliabile contattare direttamente l’Ente o la persona dalla quale proviene il messaggio, per confermarne l’identità.

Per una maggiore sicurezza, potrebbero essere installate delle app che consentono di bloccare le chiamate e gli SMS non attendibili, in modo da ridurre il rischio di cadere in errore. Se si riceve un messaggio da un numero sconosciuto, dunque, non bisogna mai rispondere e comunicare immediatamente al proprio operatore telefonico il numero del mittente, in modo tale che venga segnalato come spam. Ovviamente, dopo il messaggio va eliminato.

In conclusione, informarsi adeguatamente è l’unico metodo per evitare di essere vittime di pericolosi tentativi di truffa. Adottare un atteggiamento critico ed essere prudenti quando si ricevono SMS da numeri sconosciuti è fondamentale per tenere al sicuro i propri dati.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

NĂ© cappotti nĂ© asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago