Come fare a pulire gli ingombranti indumenti invernali direttamente in casa senza andare in lavanderia.
In inverno capita di dover lavare indumenti ingombranti e pensanti, una vera e propria difficoltà sopratutto se non si ha la una lavatrice abbastanza grande.
Anche se non di frequente, è importante lavare i cappotti invernali oppure i piumoni del letto. Molto spesso ci si rivolge alle lavanderie a secco, tuttavia si tratta di una spesa molto importante da sostenere. In casa è possibile lavare i grandi capi invernali anche in lavatrice, senza dover sprecare denaro in lavanderia.
L’abbigliamento invernale, in particolare quando si tratta di tessuti impermeabili, non necessita di un lavaggio ogni utilizzo, a meno che non si sporchino. Tuttavia, l’ideale è lavare giacche e accessori invernali dalle tre alle cinque volte nel corso di una stagione.
Guanti e muffole dovrebbero essere lavati più regolarmente, va infatti tenuto conto che questi accessori toccano spesso le maniglie delle porti, i pali della metropolitana e numerose altre superfici esterne. Gli indumenti invernali vanno poi lavati prima di essere riposti in primavera ed estate, in questo modo si eviterà che vengano a depositarsi macchie o che gli odori derivanti da oli corporei, sporcizia e accumulo di polvere persistano.
Per rimuovere sporco, sudore e germi è possibile lavare piumini e giacche imbottite direttamente in lavatrice. Prima di procedere è bene controllare attentamente l’etichetta per assicurarsi che i tessuti possano essere lavati in lavatrice e a quale temperatura.
Prima di inserire gli indumenti in lavatrice è bene chiudere tutte le cerniere e svuotare le tasche. Dopodiché è bene controllare la resistenza delle cuciture del piumino e riparare eventuali cuciture allenate, così da evitare che peggiorino nel corso del lavaggio.
A meno che non sia diversamente specificato sull’etichetta di lavaggio, per pulire giacche imbottite e cappotti è possibile utilizzare un ciclo di centrifuga normale. Il detersivo da utilizzare deve essere senza coloranti. Immergere il cappotto quando la lavatrice è mezza piena e bilanciare il carico aggiungendo qualche asciugamano dello stesso colore. Salvo diverse indicazioni in etichetta, è possibile asciugare i cappotti e le giacche imbottite in asciugatrice con il programma minimo.
Tuttavia, è bene ricordare che i cappotti in pelliccia, pelle, camoscio e lana foderata in genere devono essere lavati da un professionista, mentre pile, piumino, pelliccia sintetica, vinile e qualsiasi cosa in tessuto impermeabile possono essere solitamente lavati a casa
"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…
Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…
Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…
Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…
Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…
Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…