Il+cibo+con+melatonina+e+magnesio+che+dovresti+mangiare+se+hai+problemi+a+dormire
governarelascuolait
/2025/01/07/il-cibo-con-melatonina-e-magnesio-che-dovresti-mangiare-se-hai-problemi-a-dormire/amp/
Curiositá

Il cibo con melatonina e magnesio che dovresti mangiare se hai problemi a dormire

Come superare le difficoltà a dormire con uno snack prima di coricarsi: la soluzione alla portata di tutti.

Quando si soffre di insonnia la notte può diventare un vero e proprio incubo. Un sonno ristoratore è fondamentale per la nostra salute. Permette infatti di ricarica le energie, rafforzare il sistema immunitario e mantenere un equilibrio mentale ottimale.

Il cibo con melatonina e magnesio che dovresti mangiare se hai problemi a dormire (governarelascuola.it)

Tuttavia, sempre più persone lottano contro l’insonnia oppure soffrono di un sonno disturbato. In molti sono costretti a ricorrere a soluzioni farmacologiche, tuttavia  esistono anche rimedi naturali che riescono a garantire un riposo profondo e sereno.

Anche l’alimentazione può giocare un ruolo fondamentale. Molti cibi sono infatti ricchi di sostanze come la melatonina e il magnesio, note per avere proprietà rilassanti capaci di favorire l’addormentamento.

Quali snack mangiare per dormire serenamente e sconfiggere l’insonnia

Un buon riposo notturno è essenziale per il corretto funzionamento dell’organismo, un sonno disturbato può avere conseguenze, anche gravi, sulla vita di tutti i giorni andando a influire sulla vita privata e lavorativa.

Quali snack mangiare per dormire serenamente e sconfiggere l’insonnia(governarelascuola.it)

Marc Milstein, noto ricercatore sulla salute del cervello e autore di importanti libri sull’argomento, ha pubblicato un video in cui evidenziava l’azione di alcuni cibi per favorire l’addormentamento.

Milstein ritiene che l’avena favorisca molto la fase di addormentamento. Si tratta infatti di un carboidrato complesso che non provoca aumenti o cali dei livelli di zucchero nel sangue.

Il neurologo ha precisato che problematico come il risveglio notturno hanno come radice scatenante la diminuzione o nell’aumento del livello di zucchero del sangue.

Anche uno studio pubblicato sulla National Library of Medicine rivela che l’avena è una fonte naturale di melatonina, che riesce a migliorare significativamente l’efficienza del sonno. L’avena è infatti ricca di magnesio, questo nutriente è noto per rilassare i muscoli e che ha effetti molto positivi sul sonno, è stato dimostrato attraverso diversi studi.

Milstein sul suo profilo Instagram ha poi spiegato che ci sono anche altri alimenti che possono contribuire a favorire il sonno. Tra questi troviamo le banane, note per avere degli alti livelli di magnesio. Milstein parla poi delle mandorle, noto per il loro alto contenuto di magnesio, e lo yogurt greco, quest’ultimo è a basso contenuto di zuccheri ed è un ottimo spuntino prima di andare a dormire.

Emanuela Ceccarelli

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

Né cappotti né asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago