Buoni+fruttiferi+postali+2025%3A+quali+prodotti+conviene+comprare%3F+Tutti+i+dettagli+sui+rendimenti
governarelascuolait
/2025/01/08/buoni-fruttiferi-postali-2025-quali-prodotti-conviene-comprare-tutti-i-dettagli-sui-rendimenti/amp/
Economia

Buoni fruttiferi postali 2025: quali prodotti conviene comprare? Tutti i dettagli sui rendimenti

Anche nel 2025 è possibile scegliere tra una vasta gamma di Buoni Fruttiferi Postali. Ecco quali sono i più vantaggiosi.

I Buoni Fruttiferi Postali continuano a essere prodotti di investimento particolarmente amati dagli italiani, nonostante il calo dei rendimenti dovuto alla politica monetaria 2024 della Banca Centrale Europea.

Esistono diverse tipologie di Buoni Fruttiferi Postali (governarelascuola.it)

Il calo degli interessi, infatti, viene bilanciato dalla garanzia statale, dalla tassazione agevolata al 12,50% e dalla mancanza di costi di sottoscrizione e rimborso, che rendono i Buoni uno strumento sicuro anche per gli investitori meno esperti.

Il rendimento cambia in base alle varie tipologie e alla durata dell’investimento (breve-medio termine o medio-lungo termine). Vediamo, dunque, quali sono i guadagni che è possibile conseguire nel 2025 con i Buoni Fruttiferi Postali.

Rendimento Buoni Fruttiferi Postali: l’elenco dei prodotti sottoscrivibili

I Buoni Ordinari attualmente in emissione (serie TF120A241011) durano venti anni e sono caratterizzati da un rendimento fisso e crescente, con interessi del 2% riconosciuti dopo il primo anno dall’acquisto.

Quali saranno i rendimenti dei Buoni Postali nel 2025? (governarelascuola.it)

Il Buono Rinnova 4 anni (serie TF804A241205) è rivolto a chi possiede dei Buoni in scadenza nei prossimi 30 giorni. Ha una durata di quattro anni e assicura un tasso annuo lordo fisso del 2%. Il Buono Rinnova Prima (serie TF704A241008), invece, è diretto agli investitori che hanno Buoni in scadenza nei prossimi 30 giorni o che hanno rimborsato un Buono scaduto dal 1° gennaio 2024. Dura quattro anni e riconosce un rendimento lordo annuo del 2,5%.

I Buoni 4 anni Plus (serie TF504A241114) hanno una durata di quattro anni e rendimenti fissi dell’1,25%, corrisposti solo a scadenza. I Buoni 3×2 (serie TF106A241114) durano sei anni, con rendimenti fissi e crescenti dell’1%, dopo il terzo anno, e dell’1,50%, dopo il sesto anno. I Buoni 3×4 (serie TF212A241114), invece, hanno una durata di dodici anni e un rendimento fisso e crescente nel tempo, dall’1%, a partire dal terzo anno, all’1,75%, al compimento del dodicesimo anno.

I Buoni 4 anni risparmiosemplice (serie TF104A241011) sono destinati a chi sottoscrive un Piano di risparmiosemplice e hanno un rendimento annuo lordo del 2,50% a scadenza. Il Buono Soluzione Eredità (serie TF404A240924) è destinato ai beneficiari di un procedimento successorio presso Poste Italiane, ha una durata di quattro anni e, al rimborso, assicura un tasso di interesse del 2%.

I 3 Buoni più convenienti nel 2025

Tra i Buoni Fruttiferi Postali più convenienti, spiccano tre prodotti. Il Buono Soluzione Futuro (serie SF165A231115), sottoscrivibile da chi ha dai 40 ai 54 anni di età, assicura una rendita di 180 euro al mese. Il Buono dedicato ai minori (serie TF118A241126), invece, è valido fino al compimento del diciottesimo anno di età dell’intestatario ed è caratterizzato da interessi crescenti, che possono arrivare fino al 5% lordo.

È possibile sottoscrivere, infine, i Buoni indicizzati all’inflazione italiana (serie IL110A240307). Si tratta della soluzione ideale per tutelare i risparmi dall’inflazione, perché le somme investite non verranno svalutate. Hanno una durata di dieci anni e un rendimento determinato sul tasso d’interesse fisso e la rivalutazione del capitale in base all’inflazione.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

Né cappotti né asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago