Arriva+la+prima+rata+2025+dell%26%238217%3Bassegno+di+inclusione%2C+con+un+aumento%3A+le+date+ufficiali+degli+accrediti+di+gennaio
governarelascuolait
/2025/01/09/arriva-la-prima-rata-2025-dellassegno-di-inclusione-con-un-aumento-le-date-ufficiali-degli-accrediti-di-gennaio/amp/
Economia

Arriva la prima rata 2025 dell’assegno di inclusione, con un aumento: le date ufficiali degli accrediti di gennaio

La Manovra finanziaria ha introdotto delle importanti novità per l’Assegno di Inclusione. Cosa cambia e quando arrivano i pagamenti?

L’Assegno di Inclusione è la misura che viene erogata alle famiglie in difficoltà, in cui è presente almeno un membro over 60, minorenne, disabile o in condizioni di svantaggio e inserito in un programma di assistenza dei servizi socio- sanitari.

La Legge di Bilancio 2025 ha modificato i requisiti per accedere all’Assegno di Inclusione (governarelascuola.it)

La misura, purtroppo, è stata fortemente critica nel corso del suo primo anno di vigenza, per i requisiti eccessivamente severi, che hanno ridotto la platea dei beneficiari. Se da un lato questo ha comportato un risparmio per lo Stato, dall’altro ha precluso a tantissime famiglie, che prima percepivano il Reddito di Cittadinanza, di ricevere un valido sussidio economico.

Per tentare di risolvere tale problematica, la Legge di Bilancio 2025 ha deciso di introdurre delle novità per quanto riguarda la determinazione del valore ISEE per l’accesso all’Assegno di Inclusione. La prestazione, inoltre, avrà anche un importo più elevato. Scopriamo tutte le innovazioni e vediamo quando arriveranno i soldi.

Novità Assegno di Inclusione: più soldi per tutti

Da quest’anno, per ricevere l’Assegno di Inclusione, i nuclei familiari interessati dovranno avere un ISEE non superiore a 10.140 euro, a fronte dei 9.360 euro del 2024.

In arrivo l’Assegno di Inclusione di gennaio 2025 (governarelascuola.it)

Finora, inoltre, l’ammontare spettante era determinato moltiplicando 6 mila euro (cioè l’importo massimo per il singolo membro della famiglia) per il relativo parametro della scala di equivalenza. Dal 2025, invece, si partirà da 6.500 euro e, dunque, la somma base non sarà più di 500 euro al mese bensì di 541,66 euro, mentre per le famiglie più numerose gli incrementi andranno dai 54,17 euro, per i figli successivi al primo e minori di 2 anni, ai 270,83 euro per i componenti disabili o non autosufficienti.

I nuovi importi dovrebbero essere riconosciuti a partire dal mese di gennaio 2025, ma l’INPS potrebbe avere bisogno di ulteriore tempo per ricalcolare le somme per tutti i beneficiari. Molto probabilmente, a gennaio le regole rimarranno invariate e solo a febbraio si riceveranno le somme aggiornate, comprensive di arretrati relativi al mese corrente.

Pagamento Assegno di Inclusione gennaio 2025: le date ufficiali

L’INPS ha comunicato con largo anticipo le date di pagamento dell’Assegno di Inclusione di gennaio 2025. Nel dettaglio, i beneficiari riceveranno le somme secondo il seguente calendario:

  • mercoledì 15 gennaio, per coloro che hanno presentato domanda per il sussidio per la prima volta nei mesi scorsi e per coloro che hanno diritto a eventuali arretrati;
  • lunedì 27 gennaio, per chi ha già percepito la misura in passato.
Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

Né cappotti né asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago