Sconti+fino+a+160+euro+sulle+bollette+di+luce%2C+gas+e+acqua%3A+scopri+se+rientri+tra+i+fortunati+benefciari%21
governarelascuolait
/2025/01/09/sconti-fino-a-160-euro-sulle-bollette-di-luce-gas-e-acqua-scopri-se-rientri-tra-i-fortunati-benefciari/amp/
Economia

Sconti fino a 160 euro sulle bollette di luce, gas e acqua: scopri se rientri tra i fortunati benefciari!

Anche per quest’anno potranno essere richiesti i Bonus sociali, per risparmiare centinaia di euro sulle bollette delle utenze domestiche.

I Bonus sociali hanno riscosso particolare successo nel 2024 e, dunque, la nuova Manovra finanziaria ha deciso di prorogarli. Tantissime famiglie potranno ricevere un considerevole sconto direttamente in bolletta.

Sono stati riconfermati i Bonus sociali per le famiglie in difficoltà (governarelascuola.it)

I requisiti per beneficiare delle agevolazioni non sono variati; di conseguenza, potranno richiedere i Bonus i nuclei in difficoltà economica, accertata tramite l’ISEE. In particolare, la soglia reddituale è di 9.530 euro per le famiglie che hanno fino a tre figli a carico e di 20 mila euro per quelle con quattro o più figli a carico.

ARERA, poi, tramite il Comunicato del 10 gennaio 2024, ha reso noto che i sussidi spettano all’80% anche ai nuclei con un ISEE tra 9.530 e 15 mila euro. Anche i condomini possono usufruire degli sconti, se rispettano i requisiti reddituali. Ma vediamo, nel dettaglio, di quanto verranno ridotte le bollette di luce, gas e acqua grazie ai Bonus sociali.

Bonus sociali per luce, gas e acqua: tutti gli importi aggiornati al 2025

I Bonus sociali, come abbiamo anticipato, permettono alle famiglie in difficoltà economica di risparmiare sui costi delle utenze domestiche di luce e gas. Hanno una validità 12 mesi e il loro ammontare viene determinato a seconda del consumo medio e del numero dei membri della famiglia beneficiaria.

Per usufruire dei Bonus sociali bisogna rispettare determinati parametri reddituali (governarelascuola.it)

Nel dettaglio, il Bonus elettrico è riconosciuto direttamente in bolletta e consiste in:

  • 113,46 euro all’anno, per i nuclei formati da uno o due componenti;
  • 146,40 euro all’anno, per i nuclei formati da almeno tre componenti;
  • 161,04 euro all’anno, per i nuclei formati da quattro o più componenti.

Il Bonus gas, invece, viene calcolato a seconda della stagione. Gli sconti sono più alti in inverno e minori in estate. Nei mesi invernali, il sussidio viene così ripartito:

  • nuclei familiari fino a quattro membri: per l’uso di acqua calda sanitaria e per la cottura, spettano circa 11,04 euro. Per il riscaldamento nelle aree con clima più rigido, il beneficio arriva a 53,32 euro. In totale, dunque, è possibile ricevere circa 65 euro;
  • nuclei familiari con più di quattro membri: per l’acqua calda sanitaria e per la cottura, spettano a circa 15,64 euro, nelle aree con clima più freddo. Per il gas destinato al riscaldamento, la cifra sale a circa 54,87 euro, fino a un massimo di 61,64 euro.

Il Bonus idrico, infine, consente di usufruire di quantità annua di 18,25 metri cubi per ciascun membro della famiglia beneficiaria, ossia a circa 50 litri al giorno a persona. Il sussidio copre le più importanti voci di costo, tra cui le quote di acquedotto, la fognatura e la depurazione e l’importo spettante viene definito a seconda delle tariffe applicate dal gestore idrico locale.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

Né cappotti né asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago