Stop+al+Bonus+caldaie%2C+ma+con+queste+alternative+si+potranno+risparmiare+migliaia+di+euro
governarelascuolait
/2025/01/10/stop-al-bonus-caldaie-ma-con-queste-alternative-si-potranno-risparmiare-migliaia-di-euro/amp/
Economia

Stop al Bonus caldaie, ma con queste alternative si potranno risparmiare migliaia di euro

Da quest’anno non è più possibile richiedere il Bonus caldaie, ma le famiglie potranno contare su diverse agevolazioni economiche. 

Il Bonus caldaie ha rappresentato un valido incentivo per l’acquisto e l’installazione di caldaie a combustibili fossili. In seguito all’entrata in vigore della cd. Direttiva Europea Case Green del 28 maggio 2024, tuttavia, il sussidio è stato abolito.

Il Bonus caldaie è stato ufficialmente abolito (governarelascuola.it)

Lo scopo dell’innovazione è favorire l’efficientamento energetico degli immobili, tramite l’adozione di fonti di energia rinnovabile. In questo modo, si conta di ridurre tutte le emissioni dannose entro il 2050. I Governi di tutti gli Stati membri dell’Unione Europea avranno l’obbligo di adeguarsi, garantendo lo sostituzione degli impianti vecchi e inquinanti negli edifici con quelli di ultima generazione e meno impattanti per l’ambiente.

Anche se la Direttiva UE non prevede l’istituzione di una specifica agevolazione per la sostituzione delle caldaie, le famiglie potranno usufruire di alcuni sussidi, confermati dalla Legge di Bilancio 2025, ottenendo detrazioni sia per l’acquisto sia per l’installazione degli impianti alternativi a quelli alimentati a combustibili fossili. Vediamo quali vantaggi assicurano.

Vuoi sostituire la caldaia? Le migliori soluzioni per ottenere sconti fino al 65%

Chi non potrà ricorrere al Bonus ristrutturazioni o all’Ecobonus, nel prossimo anno potrà godere delle detrazioni fiscali per i lavori di riqualificazione energetica tramite altri vantaggi. Sembra, innanzitutto, confermato il Sismabonus, nonostante la riduzione della detrazione dall’85% al 50% per la prima casa e al 36% per le altre abitazioni.

Esistono diverse agevolazioni economiche per chi vuole sostituire una vecchia caldaia (governarelascuola.it)

Gli sconti per la sostituzione delle caldaie rimarranno ricompresi nel Superbonus al 70%, per le spese compiute fino al 31 dicembre 2024, o al 65%, per quelle affrontate nel 2025. Da non sottovalutare, poi, il Conto Termico, pensato per i lavori diretti al miglioramento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica tramite fonti rinnovabili presso immobili di piccole dimensioni.

La misura permette di risparmiare fino al 65% sui costi per:

  • la sostituzione di impianti di climatizzazione invernali esistenti con sistemi a pompa di calore;
  • l’installazione di sistemi solari termici per generare acqua calda sanitaria;
  • la sostituzione di scaldacqua elettrici con impianti a pompa di calore.

Quest’ultima, a differenza delle altre agevolazioni, non ha una data di scadenza. Tutti i benefici appena descritti prevedono la detrazione in Dichiarazione dei redditi, ad eccezione del Conto Termico. Non è più possibile ricorrere allo sconto in fattura o alla cessione del credito e, dunque, i contribuenti dovranno specificare le detrazioni all’interno del Modello 730. Il Conto Termico, invece, ammonta a 5 mila euro e viene pagato in un’unica rata, entro circa due mesi dalla richiesta.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

Né cappotti né asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago