Controlli+del+Fisco+anche+sulle+carte+fedelt%C3%A0+dei+supermercati%3F+La+verit%C3%A0+%C3%A8+inaspettata
governarelascuolait
/2025/01/13/controlli-del-fisco-anche-sulle-carte-fedelta-dei-supermercati-la-verita-e-inaspettata/amp/
Economia

Controlli del Fisco anche sulle carte fedeltà dei supermercati? La verità è inaspettata

Molti contribuenti temono che l’Agenzia delle Entrate possa controllare anche le fidelity card dei supermercati. C’è davvero un rischio?

Tutti i principali supermercati consentono di sottoscrivere carte fedeltà (le cd. fidelity card) ai propri clienti. In questo modo, gli acquirenti possono usufruire di sconti speciali, accumulare punti e ricevere premi.

Il Fisco può controllare i pagamenti registrati con le fidelity card del supermercato? (governarelascuola.it)

Le persone, però, potrebbero effettuare le compere pagando con denaro percepito in maniera indebita, di dubbia provenienza. Proprio tali transazioni suscitano quotidianamente dubbi tra i possessori di carte fedeltà, che si chiedono se possono ricevere accertamenti da parte dell’Agenzia delle Entrate.

I timori nascono dalla circostanza che i supermercati che emettono le fidelity card registrano i dati anagrafici dei sottoscrittori. Ma c’è davvero un pericolo concreto?

Il Fisco può controllare le spese effettuate con fidelity card? Ecco la verità

Fino al 2017, nel nostro Paese, era attivo il cd. spesometro, uno strumento tramite il quale le partite IVA dovevano inviare all’Agenzia delle Entrate la lista delle fatture emesse e ricevute, al fine di contrastare il fenomeno dell’evasione fiscale.

Gli accertamenti dell’Agenzia delle Entrate coinvolgono davvero le carte fedeltà? (governarelascuola.it)

In questo modo, il Fisco poteva confrontare le spese con i redditi dichiarati e accertare eventuali situazioni a rischio. Dal 2017, lo spesometro è stato soppiantato dal LIPE, la comunicazione trimestrale delle liquidazioni periodiche IVA. Tale misura, tuttavia, comprende soltanto le operazioni per le quali viene rilasciato il codice fiscale oppure la partita IVA del compratore.

Di conseguenza, dai controlli sono escluse le spese effettuate al supermercato, in quanto non tracciabili dal punto di vista del cliente.

Stesso discorso anche per quanto riguarda gli accertamenti compiuti sui conti correnti, che si basano esclusivamente sulle informazioni rilasciate dalle banche e registrate in un apposito database, il Registro dei Rapporti Finanziari (conosciuto anche come Anagrafe dei Conti Correnti). Nel Registro non sono inserite le carte fedeltà ma soltanto gli eventuali contratti stipulati con gli intermediari finanziari (cioè le banche e gli Uffici postali).

In conclusione, i timori dei clienti possessori di carte fedeltà dei supermercati non possono essere considerati fondati, perché gli acquisti non possono essere tracciati, nonostante l’utilizzo delle fidelity card. Questa tipologia di carte serve solo ai commercianti per ragioni interne e, dunque, le informazioni non vengono divulgate al Fisco. Di conseguenza, anche i clienti che fanno la spesa con soldi guadagnati “in nero” non rischiano nulla, se usano i contanti. I controlli potrebbero scattare solo nel caso di pagamenti con carte di credito legate a conti correnti sui quali vengono accreditate somme di dubbia provenienza.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

Né cappotti né asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago