Per il tuo Libretto postale devi sapere che per Poste Italiane a determinate condizioni viene bloccato il prelievo. Andiamo a vedere quando questo succede e che cosa bisogna sapere a riguardo.
Poste Italiane come è noto è un autentico colosso della nostra economia, per ovvi motivi. La sua forza sta nel fatto che ha una proposta estremamente variegata ed interessante, che spazia dal classico servizio postale di consegna di missive et similia, fino ad arrivare a servizi ed a strumenti di natura economica e finanziaria come conti correnti o buoni fruttiferi. In tal senso, uno degli strumenti più diffusi in senso assoluto è quello rappresentato senza ombra di dubbio dal libretto postale, che è diventato negli anni una autentica istituzione.
La grandezza di questo strumento è che può essere accessibile praticamente per chiunque ed i costi sono davvero contenuti. In tal senso, negli anni ha dovuto fare i conti ovviamente con dei cambiamenti, frutto anche dell’innovazione e delle novità che arrivano in giro per il mondo. In tal senso, la comodità è che è possibile prelevare presso qualunque ufficio postale o sportello. Ma andiamo a vedere in quali casi il prelievo non viene autorizzato e per quale motivo questo avviene. Auguriamo per questo una buona lettura a tutti.
Poste italiane blocca il prelievo dal Libretto: ecco quando succede
Come sempre accade presso ogni istituto bancario, anche per quanto riguarda Poste Italiane ci sono dei limiti e dei vincoli da tenere in considerazione in relazione al prelievo. Il libretto postale è estremamente diffuso da questo punto di vista ed è importante conoscere nel dettaglio le regole che lo caratterizzano. Per prelevare senza la carta libretto, per esempio, non si può andare oltre la soglia dei 600 euro al giorno. Il discorso cambia in presenza di una carta, così come è diverso per il Libretto dematerializzato.
Chiaramente, però, non è questo l’unico caso in cui il prelievo viene bloccato e non autorizzato o consentito, per così dire. In tal senso, un altro caso da tenere in considerazione è quello in cui ci si reca presso uno sportello con tanto di carta Libretto per prelevare una cifra significativa. Il prelievo non viene autorizzato nel momento in cui non c’è adeguata disponibilità di contanti presso quello sportello.
Che cosa succede in questi casi?
In questo caso è possibile effettuare la prenotazione della somma da prelevare e che serve oppure, in alternativa, richiedere un vaglia circolare che potrà essere usato, per così dire, presso qualunque istituto di credito. Insomma, non mancano le alternative. Ma è importante sapere come muoversi nel dettaglio.