Si+pu%C3%B2+guidare+con+gli+auricolari%3F+Ecco+cosa+prevede+il+nuovo+Codice+della+Strada
governarelascuolait
/2025/01/14/si-puo-guidare-con-gli-auricolari-ecco-cosa-prevede-il-nuovo-codice-della-strada/amp/
Economia

Si può guidare con gli auricolari? Ecco cosa prevede il nuovo Codice della Strada

Arriva la stretta ai dispositivi elettronici consentiti durante la guida. Con gli auricolari si rischiano sanzioni? Ecco la verità.

L’utilizzo del cellulare è sempre stato vietato durante la guida, ma con il nuovo Codice della Strada sono state inasprite le sanzioni per i trasgressori e sono state introdotte regole più rigide.

Aumentano le sanzioni per chi usa il cellulare mentre guida (governarelascuola.it)

Per questo motivo, in molti si chiedono se sia ora consentito il ricorso agli auricolari. In realtà, la risposta al quesito non è così semplice e intuitiva, perché vanno considerate una serie di circostanze. Se, infatti, il vecchio Codice della Strada, all’articolo 173, prevedeva il solo divieto agli apparecchi telefonici e alle “cuffie sonore”, tale norma ha subito una serie di modifiche nel corso degli anni.

Il divieto è stato esteso a smartphone, computer portatili, notebook, tablet e dispositivi simili, che presuppongono “l’allontanamento, anche solo temporaneo, delle mani dal volante“. Ma qual è il corretto uso degli auricolari? Analizziamo la normativa nel dettaglio.

Sono ammessi gli auricolari mentre si guida?

Sull’uso degli auricolari alla guida, il comma 2 dell’art. 173 del Codice della Strada precisa che ” È consentito l’uso di apparecchi a viva voce o dotati di auricolare purché il conducente abbia adeguate capacità uditive ad entrambe le orecchie che non richiedono per il loro funzionamento l’uso delle mani“.

Si possono usare gli auricolari alla guida? (governarelascuola.it)

Di conseguenza, le cuffie e gli auricolari che coprono tutte e due le orecchie non possono essere utilizzati, ma è necessario inserirne solo uno. In questo modo, è più facile udire i suoni che provengono dalla strada (ad esempio, il clacson di un altro veicolo).

Per evitare problemi, è consigliabile ricorrere a delle alternative, come il viva voce del cellulare e il collegamento attraverso bluetooth allo schermo o alle casse dell’automobile. Si tratta di ottime soluzioni, perché consentono di impostare comandi vocali al cellulare.

Uso degli auricolari alla guida: a quanto ammontano le sanzioni?

Le sanzioni per gli automobilisti che usano telefonini, computer e apparecchiature informatiche (compresi gli auricolari a entrambe le orecchie) sono diventate più severe da 14 dicembre 2024, in seguito all’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada.

In particolare, il riformato articolo 173, comma 3 bis, stabilisce:

  • l’irrogazione della multa compresa tra 250 e 1.000 euro;
  • la sospensione della patente da un minimo di 15 giorni a un massimo di 2 mesi;
  • la decurtazione di 5 punti dalla patente di guida oppure di 10 punti nel caso di neopatentati;
  • la multa per i recidivi, che compiono un’altra violazione entro due anni dalla precedente, va da 350 a 1.400 euro, a cui si aggiunge la sospensione della patente di guida da 1 a 3 mesi.
Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

Né cappotti né asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago