Scopri i trucchi segreti degli alberghi per avere materassi sempre immacolati e profumati. Consigli pratici e facili da seguire per la pulizia e la manutenzione del tuo materasso.
Negli alberghi e negli hotel si trova sempre la biancheria immacolata e i materassi candidi, ma come è possibile nonostante la mole di ospiti che passa ogni giorno per le stanze?
Non appena si entra in una stanza di albergo si viene immediatamente pervasi da un senso di freschezza e pulito che ci avvolge. Voler ritrovare questa sensazione a casa è più che naturale.
Tuttavia, c’è una caratteristica delle stanze di hotel che sorprende: il materasso bianco e immacolato. Dietro questa caratteristica si nasconde un’attenta cura e una manutenzione costante.
Materassi bianchi come nuovi: il trucco furbo degli hotel
Avere un materasso macchiato non è solo esteticamente brutto, si tratta infatti di una condizione che può portare a problemi di igiene, salute e odori sgradevoli. Inoltre, lo sporco alla lunga può deteriorare le fibre del materasso, riducendo la sua durata nel tempo.
Come in tutte le cose, la prevenzione è sempre la prima soluzione. Ogni giorno bisogna infatti aprire le finestre ogni giorno, in questo modo si favorisce il ricambio d’aria e si riduce l’umidità nella stanza. Anche utilizzare un coprimaterasso è un buon modo per prevenire la formazione di macchie, sudore e acari della polvere. Infine, è necessario utilizzare l’aspirapolvere con un apposito strumento per rimuovere polvere e acari.
Tuttavia, nonostante le precauzioni è possibile che il materasso presenti macchie e sporcizia di vario genere. In questi casi è possibile applicare i trucchi utilizzati dagli hotel per mantenere questi elementi sempre bianchi e lucenti.
MATERIALI
- Flacone spray
- Acqua ossigenata
- Detersivo delicato
- Acqua
- Spazzola per vestiti
- Panno in microfibra
Una parte di acqua ossigenata e una parte di detersivo andranno miscelati in un flacone spray. La restante superficie del contenitore andrà poi riempita di acqua. Il flacone andrà poi scosso per poter miscelare insieme i tre composti. Questa formula andrà poi spruzzata sulle macchie presenti sul materasso.
Dopo aver lasciato agire per qualche minuto si potrà provvedere a spazzolare la macchia così da far penetrare bene il prodotto nelle fibre, attaccando le macchie. Una volta che lo sporco è completamente sciolto andrà rimosso con il panno pulito e umido. Dopodiché il materasso andrà lasciato all’aria, così da far asciugare completamente il tessuto.