Ufficiale+Canone+RAI+2025%3A+questi+anziani+non+pagheranno%2C+l%26%238217%3Bet%C3%A0+di+riferimento
governarelascuolait
/2025/01/16/ufficiale-canone-rai-2025-questi-anziani-non-pagheranno-leta-di-riferimento/amp/
Economia

Ufficiale Canone RAI 2025: questi anziani non pagheranno, l’età di riferimento

Molti cittadini potranno richiedere l’esonero dal pagamento del Canone Rai: a chi è rivolta e come presentare la domanda.

Nonostante le tante indiscrezioni ed un emendamento presentato dalla Lega al testo della Manovra 2025, il Canone Rai torna a salire per l’anno in corso. La proposta del partito di Matteo Salvini di confermare lo sconto di 20 euro sull’imposta, difatti, è stata bocciata in Commissione Bilancio.

Ufficiale Canone RAI 2025: questi anziani non pagheranno, l’età di riferimento (Governarelascuola.it)

L’importo della tassa, che deve essere versata da chiunque detenga apparecchi televisivi, dal 1° gennaio è tornato a 90 euro. Nessuna variazione per le esenzioni e le modalità di pagamento del Canone Rai che rimarranno quelle in vigore già negli anni precedenti. Vediamo chi sarà esonerato dal pagamento di una delle tasse più discusse in Italia.

Canone Rai, come richiedere l’esenzione: tutti i dettagli

La Legge di Bilancio 2025 è stata approvata nelle scorse settimane dal Governo e nel testo non ha trovato spazio la proroga dello sconto del Canone Rai che era stato introdotto per il 2024. L’importo della tassa, in virtù della misura, era sceso da 90 a 70 euro per l’anno che si appena concluso, ma nel 2025 tornerà a salire.

Canone Rai, come richiedere l’esenzione: tutti i dettagli (Foto da Ansa) – Governarelascuola.it

I contribuenti, vista la bocciatura dell’emendamento presentato dalla Lega al testo della Manovra, dovranno versare complessivamente 90 euro che saranno addebitati, come ormai accade da diversi anni, sulla bolletta dell’energia elettrica, per cui sono previsti degli aumenti, e suddivisi in 10 rate mensili da gennaio ad ottobre dell’importo di 9 ciascuna. Il pagamento è rivolto a chiunque possieda un televisore in grado di ricevere trasmissioni radiotelevisive, indipendentemente dal suo utilizzo.

Anche durante il 2025 alcuni cittadini saranno esonerati dal pagamento. Non hanno subito variazioni, difatti, le esenzioni previste dalla normativa e riservate a: chiunque non detenga un apparecchio televisivo; anziani che hanno compiuto 75 anni e con un reddito familiare non oltre la soglia degli 8mila euro; diplomatici e militari stranieri. L’esenzione può essere richiesta solo una volta per nucleo familiare e attraverso una specifica domanda, il cui modulo può essere scaricato dal sito dell’Agenzia delle Entrate. Una volta compilato, questo può essere trasmesso in via telematica, sul portale dell’ente o via Pec, via posta con plico raccomandato o, in alternativa, presso un ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate. È anche possibile rivolgersi ad un Caf o patronato per richiedere l’esenzione.

Per quanto riguarda gli over 75 è bene sottolineare un aspetto: se il compimento dei 75 anni è avvenuto entro il 31 gennaio dell’anno di riferimento, l’esonero del pagamento è valido per l’intero anno, mentre se il richiedente ha compiuto 75 anni tra il 1° febbraio e il 31 luglio sarà valido solo per il secondo semestre. Chi, invece, ha compiuto 75 anni dopo il 31 luglio 2025 potrà richiedere l’esenzione per l’anno prossimo.

Marco Sparta

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

Né cappotti né asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago