Beffa bancomat: addirittura 3€ a ogni prelievo, cosa accadrà nel 2025

La società Bancomat ha comunicato il nuovo listino che entrerà in vigore nei prossimi mesi e che prevede dei rincari sulle commissioni: cosa accadrà.

Bancomat, la società che gestisce i circuiti di prelievo e pagamento, nei giorni scorsi, ha annunciato il rincaro delle commissioni del circuito. La decisione è stata comunicata agli aderenti al marchio, ossia banche e altri intermediari, e le nuove tariffe entreranno in vigore dal 1° luglio 2025.

Bancomat
Beffa bancomat: addirittura 3€ a ogni prelievo, cosa accadrà nel 2025 (Governarelascuola.it)

Considerato l’elevato numero di clienti degli intermediari aderenti, la notizia ha sicuramente destato il timore dei consumatori che potrebbero veder salire il costo per operazioni, come prelievi e versamenti agli sportelli automatici. Si è ipotizzato che per questo tipo di operazioni potrebbe essere necessario un costo sino a 3 euro. La scelta, però, ricadrà proprio sulle banche che dovranno far fronte alle nuove tariffe.

Bancomat, le nuove tariffe a partire dal 1° luglio 2025: cosa cambia per i consumatori

Tra qualche mese potrebbero salire i costi per i prelievi ed i versamenti allo sportello Atm? Questa la domanda che si stanno ponendo, negli ultimi giorni, molti titolari di carte di credito e conti correnti bancari e postali.

Bancomat prelievo
Bancomat, le nuove tariffe a partire dal 1° luglio 2025: cosa cambia per i consumatori (Governarelascuola.it)

Il timore sui rincari è stato provocato dalla recente decisione di Bancomat: la società che gestisce i circuiti di prelievo e pagamento, nei giorni scorsi, ha comunicato il nuovo listino delle commissioni alle banche e agli altri intermediari che aderiscono al circuito. Queste nuove tariffe prevedono dei rincari che scatteranno dal prossimo 1° luglio, ma non riguardano i consumatori ed i negozianti. Il listino è stato fornito, come anticipato, ai partner della società che ora dovranno decidere come agire dopo gli aumenti delle commissioni. Alcune banche potrebbero stabilire nuovi costi per i prelievi ed i versamenti per far fronte ai rincari, mentre altre rinunciare ad una parte di profitto e mantenere le commissioni già applicate. Una novità che segue quella relativa ai bonifici istantanei le cui commissioni dovranno essere allineate ai costi previsti per i bonifici istantanei.

Due, invece, le novità che riguardano i consumatori e gli esercenti previste da Bancomat. La prima, che interessa i consumatori, è la scomparsa nei prossimi mesi del logo Pagobancomat dalle nuove carte di debito e di credito emesse. Infine, quella più rilevante e che interessa gli esercenti è l’introduzione del nuovo listino delle commissioni differenziate. Nel dettaglio, non sarà più applicato un costo unico per tutti gli acquisti, ma varierà in base al valore del bene acquistato. Per fare un esempio, la commissione per un caffè al bar sarà più bassa rispetto a quella prevista per l’acquisto di un abito griffato o di un gioiello.

Gestione cookie