La lavatrice pesa molto sui consumi in bolletta, tuttavia basta utilizzare il programma giusto per risparmiare fino all’80%.
Si stima che la lavatrice incida sull’8% del consumo energetico annuo di una casa. In un periodo storico in cui le bollette continuano a salire trovare il modo per risparmiare è fondamentale per affrontare con serenità la vita di tutti i giorni.
Tuttavia, è possibile ottimizzare l’uso della lavatrice mettendo in pratica alcuni semplici è possibile arrivare a risparmiare fino all’80% in bolletta. Potrebbe sembrare un’affermazione esagerata ma basta conoscere bene l’elettrodomestico per mettere in pratica la giusta strategia.
Dalle temperature dell’acqua ai programmi di lavaggio, passando per la scelta del detersivo e la manutenzione della lavatrice stessa, sono numerosi i modi per risparmiare in bolletta trasformando l’elettrodomestico in un alleato per il proprio portafoglio.
Per capire come risparmiare in bolletta utilizzando l’elettrodomestico è bene capire il funzionamento dell’elettrodomestico. È bene sottolineare che ogni ciclo di lavaggio presenta un consumo diverso a seconda di diversi fattori, come: durata del programma, temperatura dell’acqua, intensità della centrifuga e, ovviamente, tempo di impiego.
L’Istituto Catalano per l’Energia ha calcolato che aggiustando la temperatura di lavaggio può aiutare a risparmiare notevolmente a fine mese. È stimato che l’85% percento dell’energia consumata dalla lavatrice è destinata al riscaldamento dell’acqua.
Dunque, per ottenere un risparmio in bolletta dell’80% / 85% è necessario utilizzare cicli di lavaggio a bassa temperatura può aiutare a ridurre in maniera sostanziale il consumo energetico dell’elettrodomestico. Gli esperti in materia di consumi sottolineano che con un programma a 90° si consuma 4 volte più energia rispetto all’utilizzo di un programma a 40°.
Lavare a 40° non è una consuetudine, in molti temono che questa tipologia di lavaggio possa non lavare efficacemente il bucato. Tuttavia, è bene ricordare che grazie agli avanzamenti tecnologici, i detersivi moderni riescono a rimuovere efficacemente lo sporco anche a basse temperature. Ciò significa che non è necessario utilizzare cicli di lavaggio ad altra temperatura per poter ottenere un bucato pulito alla perfezione.
Se non si è sicuri di star utilizzando il prodotto giusto è possibile cercare in commercio detersivi che abbiano sull’etichetta la specifica di essere adatti per lavaggi a basse temperature. In questo modo si avrà la certezza di poter lavare a bassa temperatura i capi assicurandosi un lavaggio ottimale dei capi.
"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…
Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…
Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…
Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…
Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…
Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…