Extra+assegno+unico+2025%3A+spetta+questo+se+sia+mamma+che+pap%C3%A0+lavorano
governarelascuolait
/2025/01/17/extra-assegno-unico-2025-spetta-questo-se-sia-mamma-che-papa-lavorano/amp/
Economia

Extra assegno unico 2025: spetta questo se sia mamma che papà lavorano

Alcune novità riguardano da vicino i percettori dell’Assegno Unico Universale: cosa cambia per i beneficiari della misura.

L’Assegno Unico Universale rientra tra le misure che hanno subito delle modifiche a partire dal 1° gennaio 2025. Sono diverse, difatti, le novità per il contributo, riconosciuto alle famiglie per ogni figlio a carico, dal settimo mese di gravidanza fino ai 21 anni di età, ad eccezione dei figli disabili per cui non è previsto un requisito anagrafico.

Extra assegno unico 2025: spetta questo se sia mamma che papà lavorano (Governarelascuola.it)

Tali modifiche riguardano gli importi erogati che saliranno durante il nuovo anno, ma anche la possibilità per i beneficiari della misura di poter accedere ad altri contributi dai quali erano rimasti esclusi durante gli anni precedenti. Le novità riguarderanno anche i genitori che lavorano.

Assegno Unico Universale, le novità introdotte per il 2025

Arrivano due importanti novità per i percettori dell’Assegno Unico Universale, contributo economico di cui, secondo le ultime statistiche in merito, durante lo scorso anno, hanno usufruito ben quasi 10 milioni di famiglie.

Assegno Unico Universale, le novità introdotte per il 2025 (Governarelascuola.it)

La prima novità riguarda gli importi. Come accade per le pensioni e le altre prestazioni assistenziali, difatti, le cifre dell’Assegno Unico Universale verranno aggiornate tenendo conto del tasso di inflazione accertato dall’Istat (0,8%). In particolare, il contributo minimo passerà da 57 a 57,45 euro, mentre quello massimo da 199,40 a 200,99 euro per ogni figlio. Della stessa percentuale saliranno anche le maggiorazioni della misura previste in determinati casi, ad esempio per i figli a carico con meno di un anno, per le madri di età inferiore ai 21 anni e ancora per i nuclei familiari con entrambi i genitori lavoratori. In quest’ultimo caso, nel 2024 era prevista una maggiorazione pari a 34,10 euro mensili con Isee pari o inferiore a 17.090,61 euro, con reddito oltre tale soglia l’importo si riduce gradualmente fino ad azzerarsi. L’importo della maggiorazione massimo dovrebbe, dunque, salire a 34,37 euro per effetto della rivalutazione.

La seconda modifica riguarda sempre gli importi che, da quest’anno, non verranno più tenuti in considerazione per il calcolo dell’Isee per le famiglie che richiedono il bonus nuove nascite ed il bonus asilo nido. Il primo è il contributo, introdotto di recente dal Governo per incentivare la natalità, che prevede l’erogazione una tantum di un bonus da mille euro per le famiglie con figli nati o adottati a decorrere dal 1° gennaio 2025 ed un Isee non superiore ai 40mila euro. Il bonus asilo nido è, invece, il contributo che aiuta le famiglie con figli sotto i 3 anni a sostenere le spese per le rette degli asili o l’assistenza domiciliare in caso di minori affetti da gravi patologie. In quest’ultimo caso, la novità consentirà di ricevere importi superiori, dato che il bonus nido viene erogato in base alla situazione familiare del richiedente.

È necessario sapere che l’esclusione delle somme dall’Isee non è retroattiva ed è prevista, dunque, solo a partire dal 1° gennaio 2025.

Marco Sparta

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

Né cappotti né asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago