Ricevi+frequenti+richieste+di+offerte+online%3F+Occhio%2C+potresti+essere+in+pericolo
governarelascuolait
/2025/01/17/ricevi-frequenti-richieste-di-offerte-online-occhio-potresti-essere-in-pericolo/amp/
Notizie

Ricevi frequenti richieste di offerte online? Occhio, potresti essere in pericolo

Allerta per la nuova truffa online tramite il trojan Mamont, che mette in pericolo i dati personali di migliaia di utenti. Ecco le dritte per evitare problemi.

La diffusione degli e-commerce ha rivoluzionato gli acquisti di migliaia di utenti, che ora preferiscono fare shopping comodamente da casa. In molti casi, le piattaforme di vendita garantiscono prezzi più convenienti degli store fisici, con offerte lampo, sconti e promozioni.

Le truffe online sono diventate molto frequenti (governarelascuola.it)

A volte, però, dietro un apparente affare si celano delle vere e proprie truffe, che possono mettere a repentaglio la sicurezza dei dati personali e finanziari dei malcapitati. Di recente, sono accresciute le segnalazioni di utenti che hanno denunciato di essere stati vittime del trojan bancario Mamont.

Interessati dai prezzi vantaggiosi di determinati beni, dopo aver effettuato l’ordine sono stati guidati verso l’installazione di un’applicazione per il tracciamento della spedizione. L’app, tuttavia, conteneva un malware, ossia un programma malevolo pensato per derubare danni personali.

Trojan Mamont: i suggerimenti per evitare di rimanere vittima delle truffe online

Il trojan bancario Mamont è capace di sottrarre dati sensibili, appropriandosi delle notifiche e degli SMS, consentendo ai truffatori di scoprire i codici di verifica o le principali credenziali. Una delle sue peculiarità è la facoltà di creare schermate false.

Il trojan Mamont sta mettendo in pericolo la sicurezza di tantissimi utenti (governarelascuola.it)

Se, dunque, l’utente apre l’app della banca, il trojan copia la schermata originale, per indurre l’interessato a inserire i dati per l’accesso. I criminali otterranno così le informazioni sui conti correnti, potranno compiere transazioni e appropriarsi del denaro.

Ma come ci si può difendere da Mamont e dalle altre truffe online? È essenziale, innanzitutto, effettuare gli acquisti online esclusivamente dai siti e dalle applicazioni ufficiali dei rivenditori. Le eventuali applicazioni, poi, vanno sempre scaricate da Google Play Store o Apple Store.

Attenzione alle offerte; se gli sconti sono troppo elevati oppure se gli acquisti presuppongono l’installazione di app anomale (come relative al tracciamento dell’ordine), potrebbe esserci un elevato rischio di truffa. Non bisogna mai cliccare su link sospetti e va sempre effettuato l’aggiornamento del sistema operativo, perché dotato di sistemi antivirus.

Potrebbero costituire un segnale di pericolo anche le email o i messaggi in cui si invita l’utente a inserire informazioni personali o a scaricare file. Quando si naviga sul web, infine, bisogna sempre essere sicuri di avere firewall a protezione dei dispositivi, che permettono di bloccare le operazioni sospette.

Se si seguono questi semplici dettagli, diminuiscono le probabilità di rimanere incastrati nelle truffe online. In ogni caso, se si hanno dubbi o presentimenti, è sempre utile informare le Autorità e condividere le proprie esperienze con gli altri utenti, affinché prestino maggiore attenzione.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

Né cappotti né asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago