Ritardi+nei+pagamenti+dell%26%238217%3BAssegno+Unico+di+gennaio%3A+rabbia+tra+i+titolari%2C+ecco+cosa+succede
governarelascuolait
/2025/01/17/ritardi-nei-pagamenti-dellassegno-unico-di-gennaio-rabbia-tra-i-titolari-ecco-cosa-succede/amp/
Economia

Ritardi nei pagamenti dell’Assegno Unico di gennaio: rabbia tra i titolari, ecco cosa succede

L’Assegno Unico e Universale del mese di gennaio 2025 verrà pagato in ritardo. L’INPS ha chiarito quali sono le cause.

Le famiglie stanno aspettando con trepidazione la pubblicazione del calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico e Universale per figli a carico del 2025. Al momento, è stata comunicata dall’INPS solo la data del versamento del mese di gennaio, con una sorpresa che non è piaciuta ai destinatari.

Il pagamento dell’Assegno Unico e Universale di gennaio subirà dei ritardi (governarelascuola.it)

Il primo accredito dell’anno, infatti, non sarà puntuale, ma subirà un lieve ritardo rispetto alle previsioni iniziali. Tramite un Messaggio pubblicato lo scorso 14 febbraio, l’Istituto di Previdenza Nazionale ha chiarito quando arriveranno i soldi e quali sono le ragioni alla base dei ritardi. Vediamo, dunque, in che periodo le famiglie riceveranno il sussidio economico.

Slittano i pagamenti dell’Assegno Unico e Universale di gennaio: arrivano i chiarimenti dall’INPS

Le famiglie con figli a carico riceveranno la prima rata dell’anno dell’Assegno Unico e Universale nella settimana del 20 gennaio 2025. Bisognerà, dunque, attendere ancora qualche giorno prima di ottenere l’accredito.

L’INPS ha comunicato la data di accredito dell’Assegno Unico di gennaio (governarelascuola.it)

Sul proprio sito, l’INPS ha comunicato, però, che questa data riguarderà soltanto i nuclei che hanno già percepito la prestazione in passato e che non hanno subito alcuna variazione dei requisiti richiesti. Per chi, invece, ha inviato domanda per la prima volta o che dovrà ricevere un assegno di conguaglio (a credito o a debito), in seguito a cambiamenti rispetto allo scorso anno, l’attesa sarà maggiore. In quest’ultimo caso, infatti, i soldi arriveranno nell’ultima settimana di gennaio.

Ma quali sono le cause alla base dello slittamento dei pagamenti? È lo stesso Istituto di Previdenza che ha precisato la situazione, per evitare inutili allarmismi tra i beneficiari. La ragione dello slittamento degli accrediti di gennaio non deriva da problemi legati all’Assegno Unico in sé, ma dall’utilizzo, da parte dell’INPS, del nuovo sistema Re.Tes. (Reingegnerizzazione delle Procedure di Tesoreria) della Banca d’Italia.

È un apparato informatico istituito grazie alla sinergia tra la Banca d’Italia, il dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato e la Corte dei Conti, con lo scopo di rendere più agevole l’utilizzo dei dati degli utenti al fine del predisporre nuovi meccanismi di pagamento.

L’entrata in vigore del sistema era stata già annunciata il 3 gennaio e, in tale occasione, l’Istituto di Previdenza aveva avvertito gli utenti dei probabili ritardi nell’accredito delle prestazioni, determinati dalla necessità di abbinare i flussi al nuovo sistema telematico.

L’introduzione di Re.Tes. rappresenta un fondamentale passo in avanti nel processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, perché consentirà la semplificazione dell’accesso ai servizi e dell’erogazione delle misure assistenziali.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

Né cappotti né asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago