Supplemento+di+pensione+per+i+giovani%3A+aumenti+il+montante+contributivo+e+ottieni+un+assegno+pi%C3%B9+ricco
governarelascuolait
/2025/01/17/supplemento-di-pensione-per-i-giovani-aumenti-il-montante-contributivo-e-ottieni-un-assegno-piu-ricco/amp/
Economia

Supplemento di pensione per i giovani: aumenti il montante contributivo e ottieni un assegno più ricco

La Legge di Bilancio ha introdotto la possibilità di incrementare la quota di contribuzione a carico di coloro che iniziano a lavorare quest’anno.

I lavoratori che inizieranno quest’anno, per la prima volta, a versare contributi all’INPS come dipendenti, autonomi o parasubordinati avranno la possibilità di ottenere un incremento del 2% su tali contributi.

Chi inizia a lavorare ora può usufruire di un vantaggio per la pensione (governarelascuola.it)

In pratica, potranno crearsi una quota aggiuntiva di pensione, che sarà accreditata al momento della maturazione dei requisiti per la pensione vera e propria. Per accedere al beneficio, è necessaria l’iscrizione alle forme di Previdenza Pubbliche Obbligatorie dopo il 1° gennaio 2025. Quali sono i reali vantaggi della misura? Scopriamolo.

Maggiorazione della quota contributiva del 2%: quali lavoratori possono richiederla?

I neo lavoratori, ossia coloro che inizieranno a lavorare nel 2025 e a versare contributi previdenziali da lavoro subordinato, autonomo o parasubordinato, avranno la facoltà di aumentare il proprio montante contributivo individuale fino al 2%.

I giovani possono aumentare il montante contributivo del 2% (governarelascuola.it)

La maggiorazione viene applicata dall’INPS e, quindi, non possono fruirne gli iscritti alle Casse professionali (come avvocati, medici, ingegneri). Ma quali sono i risvolti pratici della misura? Che i lavoratori dipendenti privati, che ora sono tenuti al versamento del 9,19% della retribuzione, potranno aumentare la quota contributiva fino all’11,19%. Gli artigiani e i commercianti, invece, che attualmente devono pagare il 24%, potranno innalzare la cifra fino al 26%.

Pro e contro della maggiorazione contributiva per i giovani

Incrementare il montante contributivo ai fini pensionistici rappresenta un’opportunità davvero appetibile, soprattutto se pensata per i giovani, che saranno quelli maggiormente penalizzati in futuro. La quota di maggiorazione, tuttavia, incontra dei limiti.

Nel dettaglio, non potrà essere usata per raggiungere il requisito dell’importo pari ad almeno tre volte l’Assegno sociale, ai fini dell’accesso alla pensione anticipata con 64 anni di età e 20 di contribuzione. Non servirà, inoltre, per la maturazione del requisito dell’importo pari all’Assegno sociale per la pensione di vecchiaia con 67 anni di età e 20 di contributi.

La quota di contributi aggiuntivi viene riconosciuta soltanto al momento del compimento dell’età anagrafica per la pensione di vecchiaia. Di conseguenza, anche coloro che beneficeranno del pensionamento anticipato dovranno raggiungere i 67 anni di età, per ottenere ufficialmente la maggiorazione.

Occhio, infine, perché i contributi accreditati in più per il solo fine di aumentare il montante contributivo incontrano un forte limite nella possibilità di dedurli dal reddito solo per il 50%. In tal senso, i lavoratori subiscono una penalizzazione rispetto al regime ordinario che, invece, stabilisce la deducibilità al 100% dei versamenti accreditati ai fini pensionistici.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

Né cappotti né asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago