Elettrodomestici+quasi+gratuiti+grazie+alla+Legge+104%3F+Presenta+questi+documenti+e+ottieni+sconti+stellari
governarelascuolait
/2025/01/19/elettrodomestici-quasi-gratuiti-grazie-alla-legge-104-presenta-questi-documenti-e-ottieni-sconti-stellari/amp/
Economia

Elettrodomestici quasi gratuiti grazie alla Legge 104? Presenta questi documenti e ottieni sconti stellari

La Legge 104 consente di accedere a fantastiche agevolazioni per l’acquisto di numerosi beni. Scopriamo a quali condizioni.

I titolari di Legge 104 hanno diritto a una serie di vantaggi, economici, lavorativi e pensionistici. Non tutti, però, sanno che possono usufruire di sconti e benefici fiscali anche per l’acquisto di alcuni beni, come auto, apparecchiature informatiche ed elettroniche, ausili sanitari, protesi.

I titolari di Legge 104 hanno diritto a vantaggiosi sconti per l’acquisto di diversi prodotti (governarelascuola.it)

Nel dettaglio, possono accedere alla detrazione IRPEF del 19% e all’IVA agevolata al 4% anziché al 22%. Il requisito fondamentale per ottenere gli sconti è che i prodotti in questione siano strettamente correlati alla disabilità posseduta e permettano l’incremento dell’autonomia del disabile.

Molti Lettori si chiedono se le agevolazioni legate alla Legge 104 valgano anche per l’acquisto di elettrodomestici. Vediamo quali sono le condizioni per ottenere la detrazione IRPEF e l’IVA agevolata e fughiamo tutti i dubbi al riguardo.

Detrazione IRPEF al 19% e IVA agevolata al 4% con Legge 104: i requisiti per ottenerli su numerosi beni

Per acquistare prodotti scontati grazie alla Legge 104 è necessario presentare al rivenditore la copia del certificato rilasciato dallo specialista dell’ASL, attestante l’invalidità permanente riconosciuta dall’apposita Commissione medica integrata.

Con la Legge 104 si possono comprare elettrodomestici scontati? (governarelascuola.it)

È necessario che dalla documentazione si evinca il collegamento funzionale tra la disabilità posseduta e il bene che si intende comprare. Per ottenere la detrazione IRPEF al 19% tramite la Dichiarazione dei Redditi, invece, è obbligatorio conservare la ricevuta o la fattura d’acquisto.

Ma l’IVA agevolata al 4% e la detrazione al19% sono attive anche per l’acquisto di elettrodomestici? La risposta a tale domanda non è semplice. Non esiste, infatti, una lista dettagliata di dispositivi per i quali si applicano le agevolazioni. La normativa prevede solo delle indicazioni generali.

In particolare, gli sconti valgono per tutti i beni funzionali al miglioramento della qualità della vita del soggetto disabile e cioè in grado di aiutarlo nella riabilitazione, nella comunicazione, nel controllo dell’ambiente e nell’accesso all’informazione.

Al riguardo, l’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 422 del 2019, ha chiarito che gli sconti 104 si applicano anche per l’acquisto di cucine, in relazione alle componenti dotate di dispositivi tecnologici, elettronici o informatici che servono a migliorare il controllo dell’ambiente da parte dei disabili. È, quindi, necessario la sussistenza del nesso funzionale tra il dispositivo e l’handicap posseduto.

In conclusione, l’IVA agevolata al 4% e la detrazione IRPEF al 19% valgono solo per gli elettrodomestici utili al controllo dell’ambiente e legati da un collegamento funzionale con la menomazione permanente.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

Né cappotti né asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago