Canone+RAI+2025%3A+i+metodi+per+smettere+di+pagarlo+per+sempre%2C+ma+occhio+alle+scadenze
governarelascuolait
/2025/01/22/canone-rai-2025-i-metodi-per-smettere-di-pagarlo-per-sempre-ma-occhio-alle-scadenze/amp/
Economia

Canone RAI 2025: i metodi per smettere di pagarlo per sempre, ma occhio alle scadenze

Aumenta l’importo del canone RAI, ma alcuni soggetti possono usufruire dell’esenzione. Ecco la procedura per accedere al beneficio.

La riduzione di 20 euro del canone RAI non è stata confermata e, dunque, da quest’anno l’importo dovuto ritorna a essere di 90 euro. La tassa dovrà essere pagata da tutti coloro che possiedono, presso le proprie abitazioni, un televisore o un dispositivo idoneo alla ricezione del segnale televisivo, a prescindere dal reale utilizzo dello stesso.

Alcune categorie di persone sono esonerate dal pagamento del canone RAI (governarelascuola.it)

La somma verrà addebitata direttamente sulla bolletta della fornitura elettrica. Ci sono, tuttavia, alcune categorie di soggetti che sono esonerate dal pagamento del canone RAI. Non si tratta solo di coloro che non possiedono la televisione in casa, ma anche di persone che hanno determinate caratteristiche. Vediamo, dunque, quali sono i metodi per non pagare il canone RAI.

Pagamento canone RAI: i beneficiari dell’esenzione

Oltre a chi è intestatario di un’utenza elettrica domestica e non possiede alcun apparecchio adibito alla ricezione di canali televisivi, hanno diritto all’esonero dal pagamento del canone RAI le seguenti categorie:

Per ottenere l’esenzione dal canone RAI, bisogna seguire una precisa procedura (governarelascuola.it)
  • le persone over 75, che hanno un reddito inferiore a 8 mila euro. È necessario che gli interessati non convivano con altre persone che hanno un reddito proprio, oltre al coniuge. Non possono usufruire del beneficio gli anziani assistiti da collaboratori domestici, colf o badanti;
  • i militari delle Forze Armate Italiane, a eccezione di coloro che si trovano in un appartamento privato ubicato in una struttura militare;
  • i militari con cittadinanza straniera che appartengono alle Forze NATO;
  • gli agenti diplomatici e consolari che prestano servizio nei Paesi per i quali è previsto lo stesso trattamento per i diplomatici italiani;
  • i rivenditori e i negozi che riparano televisori.

Esenzione canone RAI: i documenti da presentare

Gli intestatari di utenze di energia elettrica per uso residenziale che non detengono alcun apparecchio televisivo possono non pagare il canone RAI inviando richiesta all’Agenzia delle Entrate. A tale fine, devono utilizzare il Modulo di “Dichiarazione di non detenzione di apparecchio televisivo e compilare il Quadro A.

Per ottenere l’esenzione per l’intero anno, la domanda deve essere presentata entro il 31 gennaio dell’anno di riferimento. Se, invece, l’istanza viene inoltrata entro il 30 giugno, si ha diritto all’esonero solo per il secondo semestre dell’anno. Le richieste inviate oltre quest’ultima scadenza, consentiranno di beneficiare del vantaggio a partire dall’anno successivo.

La Dichiarazione sostitutiva deve essere inviata per ogni anno nel quale si continua a non avere la televisione. Gli interessati devono trasmettere il Modulo di esenzione personalmente, in maniera telematica, tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate oppure tramite PEC, all’indirizzo “cp22.canonetv@postacertificata.rai.it”.  In alternativa, la Dichiarazione può essere inoltrata con raccomandata all’indirizzo “Agenzia delle entrate – Direzione Provinciale I di Torino – Ufficio Canone TV – Casella postale 22 – 10121 Torino“.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

Né cappotti né asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago