Riforma+IRPEF%3A+rivoluzione+secondo+scaglione%2C+si+pensa+all%26%238217%3Baliquota+al+33%25
governarelascuolait
/2025/01/25/riforma-irpef-rivoluzione-secondo-scaglione-si-pensa-allaliquota-al-33/amp/
Economia

Riforma IRPEF: rivoluzione secondo scaglione, si pensa all’aliquota al 33%

Potrebbe essere introdotta una nuova aliquota di tassazione pari al 33% per il secondo scaglione di reddito. Ecco le indiscrezioni sulla Riforma IRPEF.

Arrivano nuove ipotesi di riduzione dell’aliquota di tassazione IRPEF per il secondo scaglione, ossia i redditi compresi tra 28 mila e 50 mila euro. Secondo alcuni esponenti politici, la riforma potrebbe essere attuata già quest’anno, ma bisognerà verificare le risorse finanziarie.

A breve potrebbe essere tagliata l’aliquota di tassazione IRPEF per il secondo scaglione (governarelascuola.it)

Il Presidente della Commissione Finanze della Camera, Marco Osnato, ha espresso il suo ottimismo affinché la modifica venga approvata addirittura nel giro di qualche settimana. In realtà, già nel 2024 era nato il dibattito sul possibile taglio IRPEF per il secondo scaglione di reddito, in occasione della presentazione della Legge di Bilancio.

All’epoca, tuttavia, la scarsa disponibilità delle risorse economiche aveva frenato l’attuazione del progetto. Inizialmente, il Governo aveva sperato di reperire i fondi per la riforma dall’adesione al Concordato Preventivo Biennale, ma il progetto non ha sortito gli effetti auspicati. Cosa potrebbe cambiare ora per i contribuenti?

Riforma IRPEF con taglio aliquota al 33% per il secondo scaglione: tutte le novitĂ 

La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione della Conferenza stampa di inizio anno, ha affermato che l’Esecutivo è al lavoro per cercare di reperire le risorse finanziarie necessarie per alleggerire il carico impositivo del ceto medio.

Entro la fine dell’anno si attende la riduzione dell’aliquota al 33% per il secondo scaglione di reddito (governarelascuola.it)

Anche la Premier ha specificato che l’intenzione è di attuare la Riforma IRPEF entro la fine del 2025. L’obiettivo del progetto è di predisporre un’aliquota unica e di stabilire il principio della progressività tramite il sistema delle detrazioni. Il Governo dovrà provvedere ad approvare i Decreti legislativi attuativi della riforma entro il prossimo mese di luglio.

Tra qualche settimana, tuttavia, potrebbe essere ufficializzato il taglio dell’aliquota al 33% per i contribuenti che hanno un reddito superiore a 40 mila euro. Al momento, si tratta solo di affermazioni e supposizioni non ufficiali, ma è certo che la classe politica italiana ha intenzione di impegnarsi per agevolare le famiglie.

Anche il Viceministro all’Economia e delle Finanze, Maurizio Leo, ha sottolineato che, contrariamente a quanto si pensi, La tutela del ceto medio rientra tra le priorità dell’Esecutivo. Molto spesso, infatti, la fascia di reddito compresa tra 28 mila e 50 mila euro risulta enormemente penalizzata, a causa della preclusione ai principali Bonus. Nel 2025, le cose dovrebbero cambiare.

Nella Riforma IRPEF potrebbe essere inserito l’ampliamento del secondo scaglione di reddito, fino a un massimo di 60 mila euro. Ribadiamo che, al momento, si tratta di notizie non ufficiali e, quindi, non resta che attendere i futuri sviluppi.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

NĂ© cappotti nĂ© asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago