Multe+fino+a+3.000+euro+per+chi+non+effettua+la+revisione+della+caldaia%3A+tutte+le+scadenze+da+rispettare
governarelascuolait
/2025/01/30/multe-fino-a-3-000-euro-per-chi-non-effettua-la-revisione-della-caldaia-tutte-le-scadenze-da-rispettare/amp/
Economia

Multe fino a 3.000 euro per chi non effettua la revisione della caldaia: tutte le scadenze da rispettare

Le caldaie vanno revisionate periodicamente per legge, per garantire la sicurezza degli impianti. I trasgressori rischiano multe salate.

Chi possiede una caldaia presso la propria abitazione deve assolutamente provvedere alla revisione obbligatoria periodica, per evitare danni all’impianto e tagliare le emissioni inquinanti derivanti dai fumi di scarico. A stabilirlo è il Decreto Legislativo n. 311/2006.

Le caldaie vanno sottoposte a revisione periodica (governarelascuola.it)

Il monitoraggio va effettuato da tecnici abilitati, con una frequenza che dipende dalla potenza termica del dispositivo e dal tipo di combustibile usato. Per controllare quali sono gli interventi compiuti, bisogna sempre conservare il libretto della caldaia.

Sono obbligati a effettuare la revisione sia il proprietario della casa sia l’eventuale inquilino. Per gli immobili in affitto, l’inquilino deve provvedere alle spese per la manutenzione ordinaria, perché fruisce personalmente dell’impianto. I lavori straordinari o la sostituzione della caldaia, invece, spettano al proprietario. Ma quando vanno revisionati gli impianti e quanto costa l’operazione?

Revisione caldaia: tutto quello che c’è da sapere

Le caldaie con potenza superiore ai 35 kW devono essere revisionate ogni anno. Per quelle con potenza pari o inferiore ai 35 kW, invece, le scadenze variano in base a una serie di circostanze.

Le tempistiche e i costi della revisione variano in base ai modelli di caldaia (governarelascuola.it)

Le caldaie alimentate a biomassa o combustibile liquido, vanno controllate annualmente. Per le caldaie a gas installate da almeno otto anni, la revisione va effettuata ogni due anni, mentre per quelle a gas con camera stagna di tipo C, installate da meno di otto anni, ogni quattro anni. Le caldaie con focolare aperto e camera stagna di tipo B, infine, necessitano della revisione ogni due anni.

Oltre alla manutenzione ordinaria, consistente nell’accertamento della corretta funzionalità dell’impianto e nella pulizia di tutti i suoi elementi, è necessario anche provvedere al controllo dei fumi. Si tratta di una verifica con la quale si valutano la combustione e le emissioni della caldaia.

Se la revisione va a buon fine, il tecnico abilitato rilascia il cd. bollino di conformitĂ , di colore blu per le caldaie con potenza fino a 35 kW, e di colore verde per quelle con potenza tra 35 e 350 kW.

Quanto costa la revisione?

Per quanto riguarda i costi della revisione, di norma si spende tra i 120 e i 200 euro. Per la manutenzione ordinaria servono circa 40-70 euro e, poi, circa 80-120 euro per il controllo dei fumi.

Coloro che non provvedono rischiano una sanzione amministrativa di importo compreso tra un minimo di 500 a un massimo di 3 mila euro. Non sottoporre la caldaia alla revisione, inoltre, comporta una serie di pericoli, come blocchi o perdite di gas e conseguenti intossicazioni da monossido di carbonio o addirittura esplosioni.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

NĂ© cappotti nĂ© asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago