Sogni+una+pensione+pi%C3%B9+ricca%3F+Presenta+questo+documento+all%26%238217%3BINPS
governarelascuolait
/2025/01/31/sogni-una-pensione-piu-ricca-presenta-questo-documento-allinps/amp/
Economia

Sogni una pensione più ricca? Presenta questo documento all’INPS

Esiste un metodo che consente di aumentare la pensione per sempre. Scopriamo in cosa consiste e a chi è riservato.

Il tema delle pensioni è quello che sta maggiormente a cuore ai contribuenti, soprattutto perché negli ultimi anni si sono susseguite una serie di riforme che hanno notevolmente inciso sulla determinazione dell’ammontare dell’assegno.

La pensione può essere incrementata (governarelascuola.it)

Basti pensare, ad esempio, alla penalizzazione risultante dal passaggio dal sistema retributivo a quello contributivo. Ma non tutti i lavoratori sanno che il sistema previdenziale italiano contempla degli strumenti in grado di incrementare l’importo della pensione. Vediamo di quali misure si tratta e a quali categorie di soggetti sono rivolte.

Pensione contributiva: i due strumenti per aumentare l’assegno

Contrariamente a quanto si possa pensare, anche i cd. contributivi puri (ossia coloro che soggiacciono interamente al sistema contributivo, perché hanno iniziato a lavorare dal 1996) possono contare su delle agevolazioni per incrementare l’importo della pensione.

Le madri lavoratrici possono andare in pensione prima o aumentare l’importo dell’assegno (governarelascuola.it)

Esistono, in particolare, due misure molto vantaggiose per le lavoratrici madri che hanno iniziato a versare contributi dopo il 1995. La prima è legata alla cd. quiescenza di vecchiaia, a cui possono accedere coloro che hanno maturato almeno 67 anni di età e 20 di contribuzione e che hanno raggiunto un assegno di ammontare pari almeno a quello dell’Assegno sociale (ossia 538,68 euro al mese).

Le contribuenti madri possono beneficiare della pensione con decorrenza anticipata e, nello specifico, ottenendo uno sconto di 4 mesi per ciascun figlio, fino a un massimo di 16 mesi, se hanno quattro o più figli.

Pensione più alta per sempre: il metodo per utilizzare un coefficiente maggiorato

Per quanto riguarda il calcolo della pensione, invece, chi decide di non ricorrere alla quiescenza di vecchiaia con decorrenza anticipata (e rinunciare ai relativi arretrati) può usufruire di una maggiorazione. Può, infatti, richiedere, al momento della presentazione della domanda di pensione di vecchiaia ordinaria, l’applicazione di un coefficiente maggiorato.

Di conseguenza, avrà diritto a un assegno pensionistico di importo più elevato. Attenzione, possono beneficiare della misura solo le lavoratrici con figli. Ad esempio, le contribuenti che smettono di lavorare a 67 anni, potranno chiedere che la pensione venga calcolata con il coefficiente dei 68 anni e guadagnare di più per sempre.

Per capire quale tra i metodi proposti sia il più vantaggioso, è opportuno fare riferimento al coefficiente applicabile. Con la decorrenza anticipata, infatti, verrà applicato un coefficiente più basso, per sempre. Nel giro di qualche anno, dunque, il vantaggio degli arretrati andrebbe perso.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

2 mesi ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

2 mesi ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

2 mesi ago

Né cappotti né asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…

2 mesi ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 mesi ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 mesi ago