Eliminazione+automatica+delle+cartelle+esattoriali%3A+la+novit%C3%A0+tanto+attesa+dai+debitori
governarelascuolait
/2025/02/05/eliminazione-automatica-delle-cartelle-esattoriali-la-novita-tanto-attesa-dai-debitori/amp/
Economia

Eliminazione automatica delle cartelle esattoriali: la novità tanto attesa dai debitori

In alcuni casi, si può ottenere il discarico automatico delle cartelle esattoriali o usufruire di uno strumento per pagare in maniera agevolata.

Una delle conseguenze più temute dai contribuenti che hanno debiti con il Fisco e hanno ricevuto cartelle esattoriali è il pignoramento dei propri beni. Dopo la notifica della cartella di pagamento, il destinatario ha 60 giorni di tempo per opporsi.

In alcune ipotesi, i debiti si cancellano automaticamente (governarelascuola.it)

In caso contrario o nell’ipotesi di mancato pagamento della somma dovuta, la cartella diventa definitiva e, di conseguenza, l’Agenzia delle Entrate sarà legittimata a iniziare l’esecuzione forzata. Per evitare uno spreco di risorse, l’Ente di riscossione deve sempre verificare, presso l’Anagrafe Tributaria e il Registro dei Rapporti Finanziari, se il debitore ha beni mobili o immobili, conti correnti o fonti di reddito (ad esempio, stipendio o affitti).

Ma cosa succede nel caso in cui l’interessato non possieda nulla o sia proprietario solo di beni “impignorabili”, come la casa di abitazione, la pensione di invalidità, l’indennità di accompagnamento o di disoccupazione?

Cancellazione dei debiti con il Fisco: che cos’è il discarico automatico?

Se i debitori non possiedono alcun bene pignorabile o non percepiscono alcun reddito aggredibile, le cartelle esattoriali vengono eliminate in maniera automatica, dopo 5 anni. Alla fine del quinto anno, dunque, l’Ente di Riscossione restituisce il ruolo all’Ente creditore (ad esempio, l’INPS o l’Agenzia delle Entrate) e, poi, sarà quest’ultimo a stabilire se procedere o meno con l’esecuzione. Tale fenomeno prende il nome di “discarico automatico del debito“.

I debitori con il Fisco hanno a disposizione il discarico automatico delle cartelle (governarelascuola.it)

In questi casi, è ammesso il discarico anticipato:

  • chiusura di procedure fallimentari o liquidazioni giudiziarie;
  • mancanza di beni pignorabili attestati dall’Anagrafe Tributaria e dal Registro dei rapporti finanziari;
  • assenza di individuazione di nuovi beni aggredibili entro due anni dall’azione di recupero.

Nell’ipotesi di inerzia del Fisco, le cartelle esattoriali di prescrivono:

  • in 10 anni, in caso di imposte statali (ad esempio, IRPEF, IVA, IRES);
  • in 5 anni, in caso di tributi locali (come IMU e TARI);
  • in 3 anni, per il bollo auto.

Sovraindebitamento: quando è possibile?

I debitori che non vogliono aspettare la prescrizione, possono beneficiare della procedura di sovraindebitamento. Permette di tagliare il debito a un importo fissato dal giudice, a condizione che il debitore si attenga a un piano di pagamento convincente ed equo per il creditore.

Segnaliamo, infine, che i debiti relativi a cartelle esattoriali non pagate si trasferiscono agli eredi, nel caso di accettazione dell’eredità. In quest’ipotesi, l’unica soluzione per scongiurare conseguenze più gravi è la rinuncia all’eredità.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Il fondo del water è sporco? C’è un ingrediente geniale che risolve il problema

Un trucco semplice ed economico per rimuovere macchie ostinate e incrostazioni dal fondo del WC.…

6 ore ago

Viaggi in auto con il tuo animale domestico? Occhio, potresti ricevere multe molto salate

Se sei solito portare in auto gli animali domestici devi prestare molta attenzione alle nuove…

1 giorno ago

Uomini e Donne, caos su Gianmarco: il gesto di Martina fa pensare

Uomini e Donne, Gianmarco batte ogni record e Martina non ci sta: il gesto social…

1 giorno ago

Se sei invalido presenta subito questo modello all’INPS o incorri nella sospensione dei sussidi economici

I percettori di pensione di invalidità sono obbligati all'invio del Modello RED. Ecco la procedura…

2 giorni ago

Il Paradiso delle signore, Adelaide rischia la vita? La situazione precipita

Il Paradiso delle Signore, uno dei personaggi rischia la vita: la situazione.  Le anticipazioni de Il…

2 giorni ago

Non solo pensioni, ma anche indennità e Bonus: tutti i pagamenti dell’INPS a febbraio 2025

Il calendario dei pagamenti INPS del mese di febbraio è particolarmente fitto. Ecco le date…

3 giorni ago