Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie di vantaggi. Scopriamo di quale si tratta.
Il bollo auto è la tassa automobilistica che deve essere corrisposta da tutti i proprietari di un veicolo immatricolato presso il PRA (Pubblico Registro Automobilistico), a prescindere dall’utilizzo del mezzo. Rappresenta uno degli adempimenti più odiati e, purtroppo, più evasi dagli italiani.
L’unica soluzione per non pagarlo è vendere o demolire il veicolo; un’esenzione eccezionale è, poi, prevista per le auto d’epoca, cioè immatricolate da più di 30 anni. Il bollo auto va versato ogni anno, in anticipo per i successivi dodici mesi. Trattandosi di un’imposta regionale, ogni Regione prevede autonome modalità di riscossione della tassa. Ma esiste un sistema di pagamento che consente di adempiere in maniera molto semplice, ecco quale.
C’è un metodo molto efficace per rimanere sempre in regola con i pagamenti del bollo auto e non incorrere in spiacevoli ritardi: la domiciliazione bancaria. Rappresenta l’opzione migliore, perché caratterizzata da una serie di vantaggi, come il risparmio economico e la praticità.
Innanzitutto, la domiciliazione bancaria permette di beneficiare di uno sconto sul costo totale del bollo auto, a seconda della Regione di residenza. Tutti quelli che vogliono tagliare le spese fisse per la gestione del proprio veicolo dovrebbero attivarla.
Grazie all’addebito diretto, poi, l’importo dovuto viene saldato in maniera automatica entro l’ultimo giorno utile stabilito. In questo modo, non è possibile adempiere in ritardo e rischiare sanzioni o interessi. L’interessato non dovrà pensare a nulla, perché la somma sarà addebitata senza alcuna operazione aggiuntiva.
La domiciliazione, inoltre, si rinnova ogni anno d’ufficio, senza dover presentare una nuova richiesta per l’attivazione. Si tratta di un’enorme agevolazione, che consente una gestione della tassa più celere ed efficace. L’automobilista ha, tuttavia, la facoltà di revocare l’addebito diretto in qualsiasi momento.
Un altro vantaggio della domiciliazione bancaria del bollo auto consiste nella mancanza o nella riduzione dei prezzi per la transazione. Di norma, si applica una commissione ammontante a 1 euro o, comunque, decisamente inferiore. Le altre modalità di pagamento, invece, sono più costose.
Per attivare la domiciliazione bancaria per il bollo auto, è necessario informarsi presso la Regione di residenza, perché le modalità di pagamento possono variare da zona a zona. L’unico modo per avere informazioni certe è accedere al sito ufficiale dell’ACI (Automobile Club d’Italia) e cliccare sulla Regione di interesse.
La domanda di addebito diretto può essere inviata anche telematicamente, compilando il Modulo presente sul portale e inserendo tutti i dati del conto corrente. In alternativa, ci si può recare presso gli uffici territoriali dell’ACI o rivolgersi a intermediari autorizzati.
"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…
Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…
Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…
Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…
Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…
Per effetto della perequazione, è stato modificato l'importo delle prestazioni di invalidità per il 2025.…