N%C3%A9+cappotti+n%C3%A9+asciugamani%3A+ecco+l%26%238217%3Baccessorio+che+non+laviamo+abbastanza+d%26%238217%3Binverno%2C+secondo+gli+esperti
governarelascuolait
/2025/02/10/ne-cappotti-ne-asciugamani-ecco-laccessorio-che-non-laviamo-abbastanza-dinverno-secondo-gli-esperti/amp/
Lifestyle

Né cappotti né asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti

Questo è l’indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene.

Con l’arrivo dell’inverno cambia totalmente il guardaroba, è infatti necessario utilizzare cappotti, guanti e sciarpe. Tuttavia, a differenza dell’estate quando viene naturale lavare con frequenza i capi, in inverno non è mai molto chiaro con quale frequenza vanno lavati determinati capi.

Né cappotti né asciugamani: ecco l’accessorio che non laviamo abbastanza d’inverno, secondo gli esperti (governarelascuola.it)

Anche la biancheria da letto cambia con l’arrivo dell’inverno, come l’introduzione di piumoni, coperte e plaid. Anche questo caso, come per gli accessori, non si sa mai bene con quale frequenza vadano pulite le coperte.

Trascurare il lavaggio di alcuni tra questi accessori è possibile incorrere a problemi dal punto di vista della salute e del benessere delle persone che ne fanno uso.

L’importanza di lavare alcuni capi e accessori in inverno

Il primo accessorio che andrebbe lavato con maggiore frequenza troviamo i guanti. Questi, infatti, vengono indossati quasi ogni giorno per affrontare le temperature rigide diventano un ricettacolo di germi e batteri. Indossando i guanti, quante volte ci tocchiamo il viso, la bocca o il naso dopo aver indossato i guanti. Gli stessi indumenti con cui si sono toccate numerose superfici.

L’importanza di lavare alcuni capi e accessori in inverno  (governarelascuola.it)

Secondo gli esperti di pulizia, i guanti andrebbero lavati almeno una volta a settimana, sopratutto se vengono utilizzati con una certa frequenza. Questo perché, oltre a raccogliere sporco e microbi, i guanti possono anche diventare un terreno fertile per la proliferazione di batteri dovuti all’umidità e al sudore. I guanti si possono lavare tranquillamente a mano, con acqua e sapone neutro oppure in lavatrice, assicurandosi di seguire le informazioni presenti sull’etichetta.

Durante i mesi invernali è poi necessario lavare con una certa frequenza le coperte. Queste entrano infatti a contatto con peli di animali, acari e microrganismi. Inoltre le coperte accumulano gli odori, come il fumo o il sudore che, con il tempo, potrebbero diventare penetrare nelle fibre.

Con il tempo, restare a contatto con le coperte sporche, il rischio è quello di contrarre allergie o malattie respiratorie come l’asma. Secondo gli esperti di pulizia è bene lavare questa biancheria almeno una volta ogni due settimane. Per quanto riguarda i plaid e le coperte utilizzate sul divano, in caso di raffreddore, influenza o in caso di ospiti è bene lavare immediatamente i capi.

 

Emanuela Ceccarelli

Recent Posts

“Il vuoto è grande”, dolore per Giulia Stabile: così annuncia la sua perdita

"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…

1 settimana ago

Carlo Conti, errore clamoroso a Sanremo: la gaffe che il pubblico non perdona

Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…

1 settimana ago

Non riscaldare mai questo alimento nel microonde: rischi per la salute

Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…

1 settimana ago

Pagamento bollo auto: con questo metodo risparmi ed eviti ritardi e multe

Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…

2 settimane ago

Il Paradiso delle signore, le bugie vengono a galla: situazione critica

Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…

2 settimane ago

Aumenta la pensione di invalidità: più di 500 euro al mese per tantissime persone

Per effetto della perequazione, è stato modificato l'importo delle prestazioni di invalidità per il 2025.…

2 settimane ago